VOCE
VENETO
17.08.2023 - 08:44
I Carabinieri
Una scena al porto di Napoli ha destato preoccupazione e indignazione quando un padre veneziano ha abbandonato le sue due figlie, di 10 e 15 anni, in attesa del traghetto per Ischia. L'uomo, la cui identità è stata mantenuta riservata, è stato trovato ubriaco a distanza di centinaia di metri dal luogo in cui aveva lasciato le giovani.
La situazione è iniziata quando il padre avrebbe dato una giustificazione alle sue figlie, lasciandole sole sulla banchina del porto di Napoli, in attesa del traghetto per l'isola di Ischia. Tuttavia, a quanto pare, il tempo trascorso ha iniziato a sollevare preoccupazioni. Dopo circa venti minuti, le ragazze hanno cercato di contattare il padre, che avrebbe risposto con la promessa di essere in arrivo. Tuttavia, il tempo è passato e l'uomo non si è fatto vivo, facendo sorgere ancora più ansie.
Con la partenza imminente del traghetto per Ischia e nessuna traccia del padre, le persone presenti sul luogo hanno iniziato a preoccuparsi seriamente per la sicurezza delle due minori. Il disagio è aumentato ulteriormente quando la nave è partita, portando con sé la possibilità di un viaggio insieme ormai perduto. In risposta a questa situazione, qualcuno ha deciso di contattare i carabinieri.
Le forze dell'ordine hanno ascoltato attentamente la descrizione fornita dalle ragazze e hanno cercato di rintracciare il padre. L'uomo è stato infine trovato a considerevole distanza dal porto, in uno stato di ubriachezza evidente. In preda alla confusione, non riusciva a esprimersi chiaramente. La madre delle ragazze non era presente, ma grazie alle indicazioni fornite dalle figlie, i carabinieri sono riusciti a rintracciare un conoscente napoletano a cui affidare temporaneamente le minori.
La madre, venuta a conoscenza della situazione, ha dato il suo supporto alle forze dell'ordine e ha collaborato attivamente per garantire il benessere delle figlie. Nel frattempo, il padre, in stato di ubriachezza, è stato denunciato per abbandono di minori.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE