VOCE
L'ALLARME
17.08.2023 - 08:51
Azione, il partito di Calenda pone i riflettori sui problemi del mondo dei medici in Polesine. I vertici di Azione sottolineano che è stato trovato un accordo fra l’ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri e il comune di Rovigo, per ovviare al problema della mancanza di un pass che conceda ai medici di poter sostare ovunque durante il loro orario di lavoro.
"Non sono risolti invece - prosegue la comunicazione - altri problemi che riguardano i medici della provincia e che riteniamo dovrebbero essere in cima alle priorità dell’ordine. Nei giorni scorsi ad esempio il primario di ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Adria, nominato solo nel febbraio del 2022, ha rassegnato le sue dimissioni. Anche se le motivazioni sembrano essere personali, la fuga dei camici bianchi dalle strutture ospedaliere pubbliche non è certo una novità. Gli organici sono insufficienti”. E ancora: “Servirebbero condizioni di lavoro migliori ed un organico più numeroso per impedire la fuga dei professionisti nel privato.
Le criticità non riguardano solo gli ospedali ma anche i medici e pediatri di libera scelta. I comuni di Bergantino e Melara, ad esempio, sono da tempo senza medico di famiglia; viene loro garantita una ‘guardia medica diurna’ con ovvi riflessi negativi sulla qualità dell’assistenza e sulla presa in cura del paziente. Nel comune di Porto Tolle invece sono presenti solo 4 medici di base a fronte di una popolazione di oltre 9.000 abitanti distribuita su un territorio di 230 km quadrati”.
“Il nostro impegno - dicono i vertici di Azione - come Azione Rovigo per trovare soluzioni concrete ai problemi della sanità locale è costante: attraverso un gruppo tematico dedicato e aperto a chiunque voglia parteciparvi, approfondiamo le varie tematiche che riguardano questo settore. Nel prossimo autunno in programma c’è un convegno in cui discuteremo di sanità locale con l’onorevole Matteo Richetti, capogruppo alla Camera della lista Azione-Italia Viva, e Giovanni Faverin, referente dell’area socio sanitaria di Azione Veneto”.
Commenti all'articolo
frank1
17 Agosto 2023 - 11:08
i medici scappano...per personale paramedico pure....e gia'...ma se andate su interbet,e consultate dati ufficiali.trovate chi e quali governi hanno tagliato di piu' sulla sanita pubblica..se volete potete cominciare da tale monti..nel 2011..e a seguire tutti gli altri..di che corente politica sono<''
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE