VOCE
L'ALLARME
18.08.2023 - 20:37
Primo caso di West Nile in provincia di Rovigo. Colpito un uomo, over 65enne, di Ceregnano: è ricoverato in ospedale da una settimana, a causa dell’insorgere della malattia, portata dalle zanzare, di cui manifestava sintomatologia neurosensoriale. Le sue condizioni, comunque, stanno migliorando. Si tratta del primo contagio da West Nile, quest’anno, nella nostra provincia.
L’uomo è stato ricoverato nell’ospedale di Rovigo giovedì scorso, ma la conferma della positività al virus è arrivata soltanto con la pubblicazione del nuovo bollettino settimanale di sorveglianza sulla West Nile, da parte del Centro nazionale per le malattie esotiche. Sono sei, al momento, i casi confermati di West Nile con manifestazioni neuroinvasive in Veneto, 51 in tutto quelli verificati a livello nazionale. Per quanto riguarda la nostra regione, due i contagi a Padova, e uno ciascuno per le province di Treviso, Venezia, Verona e Rovigo appunto. A livello nazionale, sono invece 94 i contagi accertati, di cui 16 casi di “semplice” febbre (sette in Veneto, nessuno in Polesine), e 26 identificati in donatori di sangue (uno solo in Veneto, in provincia di Venezia).
Sono due, inoltre, i pool di zanzare positive al West Nile osservati nella nostra provincia dall’inizio dell’estate: il primo caso è del 20 luglio scorso, e relativo ad alcuni insetti catturati nelle trappole posizionate proprio nella zona di Ceregnano; l’ulteriore, e più recente, positività nelle zanzare è invece stata osservata in Alto Polesine, nella zona della Sinistra Po. Al momento, il Cesme ha confermato la presenza del West Nile in 77 pool di zanzare catturate in Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Puglia e Sicilia. Nel dettaglio, le analisi molecolari hanno classificato il ceppo virale all’interno del Lineage 2, tranne nelle province di Rovigo e Catania, dove è stato confermato il Lienage 1.
Nella nostra provincia, comunque, la guardia resta alta. Anche perché le alte temperature di questa settimana costituiscono la condizione ideale per la proliferazione delle zanzare, vettore della malattia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 