Cerca

L'ALLARME

West Nile, primo contagio

Ricoverato un ultra65enne

West Nile, primo contagio

Primo caso di West Nile in provincia di Rovigo. Colpito un uomo, over 65enne, di Ceregnano: è ricoverato in ospedale da una settimana, a causa dell’insorgere della malattia, portata dalle zanzare, di cui manifestava sintomatologia neurosensoriale. Le sue condizioni, comunque, stanno migliorando. Si tratta del primo contagio da West Nile, quest’anno, nella nostra provincia.

L’uomo è stato ricoverato nell’ospedale di Rovigo giovedì scorso, ma la conferma della positività al virus è arrivata soltanto con la pubblicazione del nuovo bollettino settimanale di sorveglianza sulla West Nile, da parte del Centro nazionale per le malattie esotiche. Sono sei, al momento, i casi confermati di West Nile con manifestazioni neuroinvasive in Veneto, 51 in tutto quelli verificati a livello nazionale. Per quanto riguarda la nostra regione, due i contagi a Padova, e uno ciascuno per le province di Treviso, Venezia, Verona e Rovigo appunto. A livello nazionale, sono invece 94 i contagi accertati, di cui 16 casi di “semplice” febbre (sette in Veneto, nessuno in Polesine), e 26 identificati in donatori di sangue (uno solo in Veneto, in provincia di Venezia).

Sono due, inoltre, i pool di zanzare positive al West Nile osservati nella nostra provincia dall’inizio dell’estate: il primo caso è del 20 luglio scorso, e relativo ad alcuni insetti catturati nelle trappole posizionate proprio nella zona di Ceregnano; l’ulteriore, e più recente, positività nelle zanzare è invece stata osservata in Alto Polesine, nella zona della Sinistra Po. Al momento, il Cesme ha confermato la presenza del West Nile in 77 pool di zanzare catturate in Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Puglia e Sicilia. Nel dettaglio, le analisi molecolari hanno classificato il ceppo virale all’interno del Lineage 2, tranne nelle province di Rovigo e Catania, dove è stato confermato il Lienage 1.

Nella nostra provincia, comunque, la guardia resta alta. Anche perché le alte temperature di questa settimana costituiscono la condizione ideale per la proliferazione delle zanzare, vettore della malattia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400