Cerca

immigrazione

Profughi, via ai trasferimenti

Primi arrivi in Polesine

Profughi, via ai trasferimenti

Al momento sono una decina i migranti dislocati nelle strutture in Polesine dopo il loro arrivo a Marghera. Si tratta dell’ultimo contingente di profughi dirottati dal ministero dell’interno alle varie province sul territorio nazionale. Ma si tratta solo di un primo gruppo di trasferimenti in quanto nei prossimi giorni ne sono previsti altri.

Nei giorni scorsi in Veneto sono stati distribuiti circa 200 migranti degli ultimi gruppi sbarcati in Italia nel corso delle ultime settimane. Una quarantina i profughi ricollocati nelle strutture in provincia di Venezia, altrettanti a Padova, a Verona, a Treviso e a Vicenza. Numeri minori a Belluno e a Rovigo dove ne sono stati ricollocati una decina in ciascuna delle due province. Cifre che sono state definite dalle prefetture tenuto conto del numero dei residenti di ciascun territorio. Nei prossimo giorni scatteranno le procedure, i colloqui, le verifiche al fine di esaminare le varie richieste di protezione internazionali e per definire la tipologia di permanenza in Italia di questi stranieri.

E’ probabile però che tutti i numeri siano destinati a crescere perché gli sbarchi di migranti provenienti dall’Africa non si fermano e comporteranno la necessità di nuove distribuzioni nei territori italiani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    20 Agosto 2023 - 08:39

    anche i lgiornale si adatta alle nuove disposizioni delle toghe:profughi..noon altri nomi..e gia'...è ben risaputo che scappano dalle guerre nucleari del marocco..del pakistan......lo sanno tutti

    Report

    Rispondi