VOCE
OCCHIOBELLO
20.08.2023 - 05:00
Nell’ambito delle manifestazioni organizzate all’interno della Sagra di San Lorenzo di Occhiobello, la “Pedalata al tramonto”, organizzata dalla Fiab, Federazione Italiana Amici della Bicicletta Occhiobello Sinistra Po: “E’ stata una piacevole serata – hanno spiegato i promotori – con una ventina di ciclisti, per la maggior parte non associati al nostro gruppo, che, da Occhiobello, hanno raggiunto Ferrara sabato 12 agosto, nel contesto della 29esima Sagra di San Lorenzo.
Oltre che fornire un'occasione di piacevole svago ai partecipanti l'iniziativa ha avuto l'obiettivo di mostrare come recarsi in bicicletta da Occhiobello o Santa Maria Maddalena a Ferrara, sia un'alternativa, non solo ecologica, ma anche sicura, piacevole e veloce, all'utilizzo dell'auto. Il percorso si è sviluppato quasi completamente su percorsi ciclabili o ciclopedonali, ormai molto sviluppati tra i due centri e ha permesso di attraversare angoli della città estense raggiungibili solo in bici o a piedi come il Parco Urbano, la campagna entro le mura, la sommità delle Mura rinascimentali e il centro storico.
Dopo un veloce aperitivo in centro il gruppo è tornato, attraverso altri percorsi ciclo pedonali, in piazza Matteotti a Occhiobello, per concedersi la meritata cena allo stand gastronomico della Sagra”. Una pedalata non solo apprezzata dai ciclisti che hanno partecipato, ma anche l’occasione, per la Fiab Occhiobello Sinistra Po, per valutare potenzialità e criticità di questo tratto: “L’itinerario è stato apprezzato da tutti, anche dai neofiti, per la semplicità e la sicurezza. Abbiamo però riscontrato un paio di criticità.
L’annoso problema del mancato rispetto del divieto di circolazione per i veicoli a motore sull'argine del Po, 6 i veicoli incrociati in appena dieci minuti di pedalata tra via Marconi a Occhiobello e via della Pace a Santa Maria Maddalena, e la mancanza di un attraversamento protetto della SS16 per raggiungere il centro di Pontelagoscuro dopo aver attraversato il ponte sul Po. Un tema, questo, su cui Fiab Rovigo, e in particolare la sezione di Occhiobello - Sinistra Po, e FIAB Ferrara, intendono collaborare per promuovere soluzioni presso le amministrazioni interessate. Più in generale, il tema della sicurezza della sinistra Po polesana e del suo collegamento con Ferrara e il mantovano, sarà al centro degli obiettivi del grande ciclo raduno interregionale Fiab in programma il prossimo 24 settembre, proprio sulla tratta arginale sinistra che da Ostiglia porta a Ferrara”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE