Cerca

calto

Calcio, sport e tanta passione

Grande successo la mostra su sport e calcio caltesi organizzata dalla Biblioteca comunale

Calcio, sport e tanta passione

Inaugurata sabato sera scorso la mostra fotografico-documentaria a Calto dal titolo "Calcio e altri sport a Calto" curata da Maria Rita Cabria. La mostra, presente nell'edificio polivalente di Via Roma è organizzata dalla biblioteca comunale e patrocinata dall’amministrazione comunale ed è aperta fino al 25 settembre. Tra le sezioni della mostra: il campo sportivo, le prime squadre di calcio caltesi, i campionati con trionfi e sconfitte, tramonti e rinascite, le testimonianze di esordì nel Calto e tanto sport e solidarietà del territorio. Inoltre, nella seconda parte si potrà trovare anche ricordi del tennis da tavolo e altri sport.

Un promemoria caltese, quindi, che intende far onore al calcio locale, da quello polveroso e povero dei ragazzini degli anni '30-40, ai suoi piccoli "grandi" campioni, a quello di chi è passato in Promozione e nelle serie C, B, A. Vuole essere, come spiegato dai promotori, un omaggio a chi si è appassionato fin da bambino ad uno sport, dal calcio al tennis da tavolo.

L'inaugurazione ha visto il saluto di benvenuto del Sindaco Michele Fioravanti, la presenza della Provincia di Rovigo con la Consigliera Asia Trambaioli ed il taglio del nastro dell’ex allenatore e calciatore caltese Saul Malatrasi, accompagnato da Bruno Malatrasi. Saul Malatrasi, caltese, prima del taglio del nastro, ha anche speso qualche parola sul suo passato sportivo, specie dal momento in cui ha conosciuto il calcio a Castelmassa fino a quando si è ritrovato a giocare nella Spal, nel Milan, nell’Inter, diventando un calciatore professionista ed anche allenatore.

“Siamo orgogliosi di ospitare questa mostra sportiva che risalta le peculiarità non solo del nostro comune ma anche del territorio polesano. Ringraziamo come amministrazione comunale gli organizzatori, la biblioteca comunale, per il grande lavoro di allestimento svolto” ha affermato il Sindaco Fioravanti. Gli orari di apertura al pubblico della mostra sono: lunedì 21 e martedì 22 dalle 21 alle 23.30; dal 24 agosto fino al 25 settembre è aperta tutti i martedì, giovedì e domeniche dalle 16 alle 18.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400