VOCE
Rovigo
21.08.2023 - 05:00
Semel scout, semper scout! Questo il motto che scandisce una storia iniziata cento anni fa e che coinvolge quanti, da tanto tempo ma anche da pochi anni o mesi, hanno deciso di far parte non soltanto di una comunità, ma di una vera e propria “famiglia”, che condivide valori, ideali e un vero e proprio modo di vivere. Sono cento gli anni passati insieme grazie allo scoutismo a Rovigo. I gruppi Agesci scout Rovigo 1 e Rovigo 2 hanno voglia di festeggiare insieme a quanti hanno fatto la storia del gruppo ma anche insieme a nuove leve e simpatizzanti il prossimo 24 settembre.
Fervono dunque i preparativi per la grande festa in città per lo scoutismo (o scautismo), attività educativa attiva dal 1923. L’associazione scout da sempre propone a bambini, ragazzi e giovani una formazione fondata sull’esperienza gioiosa della natura e della comunità, sullo spirito di cittadinanza, sulla valorizzazione del percorso di crescita di ognuno secondo le sue specificità. Il servizio dei cosiddetti “capi”, ovvero degli educatori, è volontario e fondato su principi guida contenuti nel patto associativo dell’Agesci, l’associazione guide e scout cattolici italiani, e su sempre nuove riflessioni.
In 100 anni moltissimi ragazzi hanno giocato, pregato, si sono aiutati l’un l’altro e per questo i due gruppi scout della città propongono un momento di incontro e festa per riguardare quanto vissuto finora, gioirne con gli amici incontrati in tante avventure e riprendere il cammino. Tutta la città è chiamata per festeggiare insieme. Il programma dettagliato e i luoghi precisi saranno comunicati nelle prossime settimane, ma vi sono già appuntamenti che non si potranno perdere, come l’apertura con un momento per ripensare e rivivere la promessa scout, che fonda la vita di molti scout ed ex scout. Seguirà la celebrazione dell’Eucarestia, poi il pranzo secondo lo stile scout “porta e offri” e ancora giochi e musica.
Gli interessati sono invitati ad iscriversi quanto prima al link: https://form.jotform.com/232033922148349. Allo stesso link sono disponibili le indicazioni perché ognuno apra i propri album e partecipi all’organizzazione di una mostra fotografica e per prenotare una bella maglietta della giornata, oltre ad un distintivo. Per informazioni: rovigo1@veneto.agesci.it oppure rovigo2@veneto.agesci.it.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE