Cerca

Rovigo

Festa per i 100 anni di scoutismo

Agesci Rovigo sta preparando l'appuntamento del 24 settembre prossimo

Festa per i 100 anni di scoutismo

Semel scout, semper scout! Questo il motto che scandisce una storia iniziata cento anni fa e che coinvolge quanti, da tanto tempo ma anche da pochi anni o mesi, hanno deciso di far parte non soltanto di una comunità, ma di una vera e propria “famiglia”, che condivide valori, ideali e un vero e proprio modo di vivere. Sono cento gli anni passati insieme grazie allo scoutismo a Rovigo. I gruppi Agesci scout Rovigo 1 e Rovigo 2 hanno voglia di festeggiare insieme a quanti hanno fatto la storia del gruppo ma anche insieme a nuove leve e simpatizzanti il prossimo 24 settembre.

Fervono dunque i preparativi per la grande festa in città per lo scoutismo (o scautismo), attività educativa attiva dal 1923. L’associazione scout da sempre propone a bambini, ragazzi e giovani una formazione fondata sull’esperienza gioiosa della natura e della comunità, sullo spirito di cittadinanza, sulla valorizzazione del percorso di crescita di ognuno secondo le sue specificità. Il servizio dei cosiddetti “capi”, ovvero degli educatori, è volontario e fondato su principi guida contenuti nel patto associativo dell’Agesci, l’associazione guide e scout cattolici italiani, e su sempre nuove riflessioni.

In 100 anni moltissimi ragazzi hanno giocato, pregato, si sono aiutati l’un l’altro e per questo i due gruppi scout della città propongono un momento di incontro e festa per riguardare quanto vissuto finora, gioirne con gli amici incontrati in tante avventure e riprendere il cammino. Tutta la città è chiamata per festeggiare insieme. Il programma dettagliato e i luoghi precisi saranno comunicati nelle prossime settimane, ma vi sono già appuntamenti che non si potranno perdere, come l’apertura con un momento per ripensare e rivivere la promessa scout, che fonda la vita di molti scout ed ex scout. Seguirà la celebrazione dell’Eucarestia, poi il pranzo secondo lo stile scout “porta e offri” e ancora giochi e musica.

Gli interessati sono invitati ad iscriversi quanto prima al link: https://form.jotform.com/232033922148349. Allo stesso link sono disponibili le indicazioni perché ognuno apra i propri album e partecipi all’organizzazione di una mostra fotografica e per prenotare una bella maglietta della giornata, oltre ad un distintivo. Per informazioni: rovigo1@veneto.agesci.it oppure rovigo2@veneto.agesci.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400