Cerca

ceneselli

Bigul al Torch, successo confermato

Il paese è stato coinvolto in quello che è diventato uno degli appuntamenti più attesi dell’estate

Bigul al Torch, successo confermato

Successo confermato per la tradizionale Festa dei Bigul al Torch. Anche per questa edizione, un intero paese è stato positivamente coinvolto in quello che è diventato, a tutti gli effetti, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate polesana. Giunta quest’anno alla sua 18esima edizione, la manifestazione ha visto la partecipazione di tantissime persone che hanno confermato un altissimo livello di gradimento e di soddisfazione.

Inaugurata lo scorso venerdì 18 agosto con l’accompagnamento musicale di Elvis e le Chiare, il tutto è proseguito sabato 19 quando il compito di accompagnare la serata è stato assegnato all’orchestra Carlo e Sandro band. Grande successo anche domenica 20 per Rossella Ferrari e i Casanova, mentre ieri sera, lunedì 21, sul palco sono saliti i D’Animos Band. Per l’ultima serata, in programma per questa sera, martedì 22 agosto, ad intrattenere i presenti sarà invece l’orchestra Giancarlo e Santa Monica Band.

Tutte le sere, oltre ad un’attrezzata area giochi per bambini, è stato possibile degustare i meravigliosi piatti preparati dai bravissimi volontari allo stand gastronomico aperto dalle 19.30 agli impianti sportivi di viale Rimembranza. Oltre ai tradizionali bigoli con salsiccia, anatra, somarino e sarde, è possibile assaporare tagliata di manzo, roast beef, somarino e polenta, baccalà e polenta, con contorni di patatine fritte o fagioli con cipolla. Per chiudere in bellezza, non si può non assaggiare uno dei buonissimi dolci come il tiramisù, zuppa inglese, mascarpone con Nutella o panna cotta al cioccolato, frutti di bosco o caramello. Il tutto, annaffiato con ottimo vino, birra o altre bevande.

Organizzato dalla locale Pro loco in collaborazione con la sezione comunale di Avis e con il patrocinio del Comune, oltre ad alcuni punti fermi, come l’ex sindaco e presidente della provincia Marco Trombini ancora una volta nei panni di parcheggiatore, per la prima volta è stato davvero positivo, vedere come i figli di coloro che sono stati i promotori della prima festa nel lontano 2004, fossero impegnati nel collaborare come volontari nella realizzazione della festa, nel segno di una continuità che lascia ben sperare per il futuro. Tra le tante autorità, amministratori e personalità che non hanno voluto mancare a questo appuntamento, quest’anno è stata ospite della festa anche la squadra del rugby Rovigo, campione d’Italia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400