Cerca

EMERGENZA GRANCHIO BLU

"Il granchio? Noi lo stiamo già esportando negli Usa"

Le giovani imprenditrici hanno presentato la propria Start Up a Porto Viro

"Il granchio? Noi lo stiamo già esportando negli Usa"

Mariscadoras: si chiama così la Start Up di Rimini le cui rappresentanti hanno presentato in Comune a Porto Viro il proprio progetto, già eccellentemente avviato, di commercializzazione del granchio blu.

“Noi siamo di Rimini e la start up è nata a Rimini - hanno spiegato ai microfoni di Rovigoindiretta.it - Siamo qui perché ci ha contattato il sindaco Valeria Mantovan e perché per noi è fondamentale fare una comunicazione e fare capire alle persone, soprattutto ai pescatori, che abbiamo tutte le intenzioni di creare questo business”. Un business, quindi, che possa trasformare l’attuale devastante crisi provocata dal granchio blu, che minaccia di azzerare il raccolto di molluschi in Basso Ppolesine, in una opportunità che possa quantomeno limitare i danni.

Le imprenditrici hanno dimostrato di avere le idee estremamente chiare: “La nostra idea centrale - hanno spiegato - è quella di creare una filiera sostenibile che parta dai pescatori. Il loro compito sarà quello di pescare i granchi blu. Noi, come Mariscadoras, li acquistiamo, li trasformiamo in un prodotto finito e, poi, li esportiamo negli Stati Uniti o li vendiamo, anche, in Italia, nel settore della ristorazione nostrana”.

L’esportazione verso gli Usa è già partita, come confermano le dirette interessate. “Abbiamo già spedito il primo container da 18 tonnellate - confermano le giovani imprenditrici - e la prossima settimana spediremo il secondo”. La strada, insomma, appare già tracciata e i rapporti commerciali sono già stati stretti: quanto basta per considerare questa strada percorribile e meritevole di un tentativo. Anche perché, in questo momento, ogni possibile soluzione è, letteralmente, una manna dal cielo.

E’ fondamentale, per i pescatori che combattono quotidianamente col granchio, catturandone tonnellate, avere una valvola di sfogo per il prodotto che possa presentare una qualche redditività. “La presenza del granchio blu impatta pesantemente sul nostro territorio - ha spiegato la prima cittadina di Porto Viro, Valeria Mantovan - Il problema principale è rappresentato dal fatto che è necessario che il pescatore che va a vendere il granchio blu possa avere la certezza di un prezzo che possa essere congruo e che lo ripaghi dei propri sforzi. Io, quindi, non posso che congratularmi con queste ragazze che, per quanto giovanissime, hanno dimostrato di avere le idee estremamente chiare e anche un’ottima visione di lungo termine”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400