Cerca

BADIA POLESINE

Un Ferragosto da favola

L’assessore Targa ha ringraziato i volontari per l’incredibile lavoro svolto in undici giorni di eventi

Un Ferragosto da favola

Il bel tempo firma il successo della 77esima edizione del Ferragosto badiese, conclusosi lunedì scorso con il tradizionale spettacolo pirotecnico.

Una serie di giornate all’insegna del bel tempo, come da anni non succedeva, ha coronato la kermesse altopolesana inaugurata lo scorso 11 agosto e terminata alla mezzanotte di lunedì con i fuochi artificiali sparati da parco Munari. Undici giorni di festa che hanno portato a Badia Polesine non solo il luna park, allestito in piazza Marconi, ma anche spettacoli, mostre, appuntamenti culturali, specialità culinarie curate dall’Osteria della Pro loco ed altre iniziative come il ritorno del mercatino “Rumando tra le corti sconte”, proposto eccezionalmente in veste serale, gare di briscola con le carte polesane e l’attesa tombola da 10mila euro, per la quale sono state vendute 6.439 cartelle.

Nella serata conclusiva della manifestazione, il palco di piazza Vittorio Emanuele II ha dato spazio al concerto di “Italia 90”, che ha proposto alcune delle canzoni italiane di maggior successo degli anni ’90. Prima di dar spazio alla musica, sul palco sono saliti il presidente della Pro loco Giuseppe Romani e l’assessore alla Cultura Valeria Targa, che hanno ringraziato pubblico, volontari e tutti coloro che hanno contribuito al buon esito della fiera paesana.

“Grazie ai presenti, all’amministrazione comunale e a tutti i volontari delle associazioni che hanno collaborato con la nostra realtà per la buona riuscita di questo Ferragosto badiese – ha detto Romani - 11 giorni di eventi non sono pochi e per questo sottolineo l’impegno di coloro che hanno lavorato in queste serate all’osteria; un grazie va poi agli sponsor, alle forze dell’ordine, alla Polizia locale, all’Associazione nazionale carabinieri, all’Associazione europea operatori di polizia e a tutti coloro che ci hanno aiutato per la sicurezza di questa manifestazione”.

“Senza i volontari non potremmo realizzare un Ferragosto badiese organizzato e strutturato – ha invece dichiarato l’assessore Targa - Bisogna rendere merito ai nostri volontari che hanno rinunciato al proprio tempo libero per dedicarlo alla comunità. L’osteria della Pro loco è andata molto bene, con una media di oltre 300 coperti a sera – ha proseguito - mentre in abbazia della Vangadizza le mostre hanno registrato una media di accessi nell’ordine delle 400 persone. E’ stato un bel Ferragosto, senza una serata di brutto tempo e non era scontato. Un grazie va infine agli esercenti dello spettacolo viaggiante, perché il luna park è sempre il cuore di questa manifestazione”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    23 Agosto 2023 - 18:13

    Un plauso alla locale Pro loco..molto attiva..con idee valide..abbandonando la mediocrita' e la solita minestra riscaldata che adottano altri paesi limitrofi

    Report

    Rispondi