Cerca

Controlli

Ubriaca e con 5 grammi di "erba" in auto:

Patente ritirata a una 43enne di Anguillara fermata a Boara Pisani

Ubriaca e con 5 grammi di "erba" in auto:

Nelle notti tra il 23 e il 24 agosto, i carabinieri hanno intensificato i controlli nella Bassa Padovana. Durante queste operazioni, una donna di 43 anni proveniente da Anguillara Veneta è finita nei guai dopo essere stata trovata al volante in uno stato di ubriachezza grave. Il suo tasso alcolemico è stato misurato a 2,08 g/l. La donna è stata fermata a Boara Pisani e le hanno ritirato la patente. I militari dell'Arma le hanno anche perquisito l'auto, dove hanno trovato un pacchetto di sigarette vuoto con quasi 5 grammi di marijuana. Un altro grammo abbondante l'hanno trovato nella sua abitazione.

L'azione ha coinvolto numerose pattuglie e unità cinofile, portando alla verifica di oltre 90 veicoli e all'identificazione di 115 persone. In diverse località, sono state segnalate violazioni al Codice della Strada, con il ritiro di 2 patenti e il sequestro di circa 200 grammi di sostanza stupefacente. Nel Piovese, i militari hanno denunciato un chioggiotto di 48 anni per guida in stato di alterazione psicofisica dovuta all'assunzione di alcolici. Alla domanda di sottoporsi al test alcolemico ha rifiutato l’accertamento e gli hanno ritirato la patente. Inoltre, un italiano di 37 anni è risultato positivo al test alcolemico con un tasso di 0,82 g/l. Nel corso dei controlli, è stata anche scoperta la presenza di un cittadino marocchino di 30 anni in Italia senza fissa dimora, il quale è stato denunciato per ingresso e soggiorno illegale.

La zona di Este ha visto denunce simili: un italiano di 21 anni è stato denunciato per guida sotto l'influenza di sostanze stupefacenti e per il possesso di marijuana. Un cittadino ucraino di 24 anni è stato denunciato per il possesso di cocaina e di un coltello a serramanico. Infine, una donna italiana di 43 anni è stata denunciata per guida in stato di ubriachezza con un tasso di 2,08 g/l. Sono stati rinvenuti anche stupefacenti nel suo veicolo e a casa sua. Questi controlli straordinari dimostrano l'impegno delle forze dell'ordine nel contrastare comportamenti pericolosi e illegali sulla strada, garantendo la sicurezza e l'ordine pubblico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400