VOCE
Controlli
24.08.2023 - 17:49
Nelle notti tra il 23 e il 24 agosto, i carabinieri hanno intensificato i controlli nella Bassa Padovana. Durante queste operazioni, una donna di 43 anni proveniente da Anguillara Veneta è finita nei guai dopo essere stata trovata al volante in uno stato di ubriachezza grave. Il suo tasso alcolemico è stato misurato a 2,08 g/l. La donna è stata fermata a Boara Pisani e le hanno ritirato la patente. I militari dell'Arma le hanno anche perquisito l'auto, dove hanno trovato un pacchetto di sigarette vuoto con quasi 5 grammi di marijuana. Un altro grammo abbondante l'hanno trovato nella sua abitazione.
L'azione ha coinvolto numerose pattuglie e unità cinofile, portando alla verifica di oltre 90 veicoli e all'identificazione di 115 persone. In diverse località, sono state segnalate violazioni al Codice della Strada, con il ritiro di 2 patenti e il sequestro di circa 200 grammi di sostanza stupefacente. Nel Piovese, i militari hanno denunciato un chioggiotto di 48 anni per guida in stato di alterazione psicofisica dovuta all'assunzione di alcolici. Alla domanda di sottoporsi al test alcolemico ha rifiutato l’accertamento e gli hanno ritirato la patente. Inoltre, un italiano di 37 anni è risultato positivo al test alcolemico con un tasso di 0,82 g/l. Nel corso dei controlli, è stata anche scoperta la presenza di un cittadino marocchino di 30 anni in Italia senza fissa dimora, il quale è stato denunciato per ingresso e soggiorno illegale.
La zona di Este ha visto denunce simili: un italiano di 21 anni è stato denunciato per guida sotto l'influenza di sostanze stupefacenti e per il possesso di marijuana. Un cittadino ucraino di 24 anni è stato denunciato per il possesso di cocaina e di un coltello a serramanico. Infine, una donna italiana di 43 anni è stata denunciata per guida in stato di ubriachezza con un tasso di 2,08 g/l. Sono stati rinvenuti anche stupefacenti nel suo veicolo e a casa sua. Questi controlli straordinari dimostrano l'impegno delle forze dell'ordine nel contrastare comportamenti pericolosi e illegali sulla strada, garantendo la sicurezza e l'ordine pubblico.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE