Cerca

BADIA POLESINE

Un aeroporto per D’Andrea

L’amministrazione di Legnago ha detto sì all’intitolazione dell’aeroporto di via Boara

Un aeroporto per D’Andrea

L’aeroporto di Legnago dedicato a Giovanni D’Andrea. L’amministrazione del comune nel veronese ha di recente detto sì all’intitolazione dell’aeroporto di via Boara all’imprenditore scomparso ad inizio anno, tra i fondatori dell’azienda badiese Rpm che ha scelto il comune altopolesano come paese d'adozione, appassionato di volo.

Nella delibera approvata dalla giunta legnaghese, l'amministrazione sottolinea la volontà di "rendere merito al defunto Giovanni D'Andrea, scomparso il 7 febbraio 2023, che è stato socio e vice presidente del consiglio direttivo dell'Associazione volo Legnago, dedicando alla sua memoria l'aeroporto". Nel documento, si ricorda inoltre che D'Andrea "ha dedicato la sua vita professionale allo sviluppo di motori elettrici anche in cooperazione con Alessandro Riello, distinguendosi come brillante imprenditore, e dopo aver conseguito la licenza di pilota si è dedicato allo sviluppo dell'Associazione volo Legnago".

La decisione presa dalla giunta fa seguito ad una richiesta firmata da Giuliano Negri, presidente dell'Associazione volo Legnago, con la quale, a nome del direttivo, si chiedeva di intitolare la struttura all'ex socio "a riconoscimento della sua passione per il volo e determinante impegno profuso negli anni per la crescita del nostro aeroporto".

"Grazie al suo entusiasmo e professionalità - aveva scritto Negri - l'aeroporto di Legnago si è trasformato in una struttura moderna, aggiornata alle esigenze di sicurezza e funzionalità, attiva sul piano sociale del territorio con svariate iniziative benefiche e didattiche. Le capacità organizzative e manageriali dimostrate hanno permesso una crescita costante nel numero di soci, piloti ed aerei, rendendo l'aeroporto di Legnago un esempio per l'aviazione civile un fiore all'occhiello per la città".

La passione per il volo di D'Andrea è emersa anche nel corso dei funerali di pochi mesi fa, sia dai ricordi espressi durante la cerimonia in arcipretale, sia al termine della funzione religiosa con il volo degli aerei in cielo. Oltre al volo e all'imprenditoria, D'Andrea si dedicava anche alla sua città d'adozione in ambito socio-culturale: con l'azienda Rpm, era infatti uno dei soci fondatori dell'Associazione teatro Balzan.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400