VOCE
BADIA POLESINE
24.08.2023 - 05:00
L’aeroporto di Legnago dedicato a Giovanni D’Andrea. L’amministrazione del comune nel veronese ha di recente detto sì all’intitolazione dell’aeroporto di via Boara all’imprenditore scomparso ad inizio anno, tra i fondatori dell’azienda badiese Rpm che ha scelto il comune altopolesano come paese d'adozione, appassionato di volo.
Nella delibera approvata dalla giunta legnaghese, l'amministrazione sottolinea la volontà di "rendere merito al defunto Giovanni D'Andrea, scomparso il 7 febbraio 2023, che è stato socio e vice presidente del consiglio direttivo dell'Associazione volo Legnago, dedicando alla sua memoria l'aeroporto". Nel documento, si ricorda inoltre che D'Andrea "ha dedicato la sua vita professionale allo sviluppo di motori elettrici anche in cooperazione con Alessandro Riello, distinguendosi come brillante imprenditore, e dopo aver conseguito la licenza di pilota si è dedicato allo sviluppo dell'Associazione volo Legnago".
La decisione presa dalla giunta fa seguito ad una richiesta firmata da Giuliano Negri, presidente dell'Associazione volo Legnago, con la quale, a nome del direttivo, si chiedeva di intitolare la struttura all'ex socio "a riconoscimento della sua passione per il volo e determinante impegno profuso negli anni per la crescita del nostro aeroporto".
"Grazie al suo entusiasmo e professionalità - aveva scritto Negri - l'aeroporto di Legnago si è trasformato in una struttura moderna, aggiornata alle esigenze di sicurezza e funzionalità, attiva sul piano sociale del territorio con svariate iniziative benefiche e didattiche. Le capacità organizzative e manageriali dimostrate hanno permesso una crescita costante nel numero di soci, piloti ed aerei, rendendo l'aeroporto di Legnago un esempio per l'aviazione civile un fiore all'occhiello per la città".
La passione per il volo di D'Andrea è emersa anche nel corso dei funerali di pochi mesi fa, sia dai ricordi espressi durante la cerimonia in arcipretale, sia al termine della funzione religiosa con il volo degli aerei in cielo. Oltre al volo e all'imprenditoria, D'Andrea si dedicava anche alla sua città d'adozione in ambito socio-culturale: con l'azienda Rpm, era infatti uno dei soci fondatori dell'Associazione teatro Balzan.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE