VOCE
Granchio Blu
24.08.2023 - 12:04
Si riprende mentre azzanna un granchio blu vivo, e non si limita a dargli un morso, ma lo divora tutto mentre il granchio si dimena.
Ti sei mai chiesto che sapore ha un granchio Blu vivo? In un video che sta facendo il giro del web, un pescatore non solo si è fatto questa domanda, ma ha anche deciso di scoprirlo in diretta!
Tra i vari esemplari di pesci e crostacei presentati, una cesta colma di granchi Blu ha subito attirato l'attenzione. Questi crostacei, noti come i "terroristi delle lagune" per la loro capacità di infestazione, sono diventati protagonisti di un momento sorprendente.
Con un gesto audace che ha lasciato molti a bocca aperta, il pescatore ha assaporato il granchio... vivo! E, contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare, ne ha elogiato il sapore, definendolo una prelibatezza nascosta, poi commenta "Mi hanno detto che sono buoni anche cotti, un giorno proverò".
Le reazioni online sono state immediate e contrastanti. Mentre alcuni ammiravano l'audacia del pescatore, altri erano preoccupati per i rischi associati all'ingestione di animali marini crudi.
Ma chi è realmente il granchio Blu? Biologi marini ci dicono che nonostante la sua rapida proliferazione nelle acque dell'Adriatico, questo crostaceo può effettivamente offrire un sapore unico, sebbene il consumo crudo possa non essere l'approccio più sicuro.
In una scena che ha lasciato molti spettatori a bocca aperta, il pescatore ha deciso non solo di mostrare uno di questi granchi al pubblico, ma anche di assaporarlo... vivo! Con una mossa audace, ha addentato il granchio, ingerendo il suo carapace croccante. E, contrariamente a ciò che molti potrebbero pensare, sembrava genuinamente entusiasta del sapore.
Descrivendo la bontà del granchio, il pescatore ha confermato che, nonostante la loro reputazione, questi crostacei possono essere una prelibatezza.
Il video, girato mercoledì 24 agosto 2023, ha suscitato reazioni contrastanti sul web. Mentre alcuni applaudono il coraggio e la curiosità del pescatore, altri esprimono preoccupazione per i rischi associati all'ingestione di animali marini crudi, in particolare quando sono consumati vivi.
Gli esperti di salute consigliano di non imitare tale gesto, poiché l'ingestione di granchi vivi può comportare vari rischi, tra cui infezioni batteriche, lesioni fisiche e reazioni allergiche. Tuttavia, ciò non ha impedito al video di diventare un argomento di discussione bruciante nei forum di pesca e nelle comunità online.
Mentre il dibattito sul video continua, una cosa è certa: il coraggioso pescatore ha offerto agli spettatori un momento indimenticabile e ha dato un nuovo significato alla frase "dal mare alla tavola".
L'ingestione di un granchio vivo appena pescato può comportare vari rischi e conseguenze per la salute. Ecco alcune delle potenziali conseguenze:
Lesioni fisiche: I granchi hanno artigli affilati e possono cercare di difendersi quando si sentono minacciati. Ingestire un granchio vivo potrebbe causare lesioni alle mucose della bocca, gola e tratto digestivo.
Infezioni batteriche: I granchi, come molti altri animali marini, possono ospitare batteri patogeni. Ingestire un granchio crudo può esporre una persona a questi batteri, causando infezioni gastrointestinali. I sintomi possono includere diarrea, vomito, febbre e dolore addominale.
Parassiti: Alcuni granchi possono ospitare parassiti che possono infettare gli esseri umani se ingeriti. Questi parassiti possono causare sintomi gastrointestinali e, in alcuni casi, possono portare a complicazioni più gravi.
Tossine: Alcune specie di granchi possono accumulare tossine dall'ambiente in cui vivono. Se consumati, questi granchi possono causare intossicazione.
Reazioni allergiche: Alcune persone possono essere allergiche ai crostacei, inclusi i granchi. Anche se una reazione allergica all'ingestione di granchio cotto è più comune, è anche possibile sviluppare una reazione allergica dopo aver ingerito un granchio vivo.
Asfissia: Esiste il rischio che il granchio possa bloccarsi nelle vie aeree, portando a soffocamento o asfissia.
Distress psicologico: Ingestire un animale vivo può avere effetti psicologici, causando ansia, stress o trauma.
Se qualcuno ha ingerito un granchio vivo o qualsiasi altro animale vivo, è essenziale cercare immediatamente assistenza medica. La persona potrebbe aver bisogno di cure mediche per trattare eventuali lesioni o infezioni e per garantire che non ci siano complicazioni a lungo termine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE