VOCE
il caso
25.08.2023 - 07:30
Il sindaco Edoardo Gaffeo
I primi affidamenti ad As2 per 400mila euro potrebbero già saltare nel mese di settembre. Il Comune di Rovigo non intende retrocedere sulla richiesta di avere un proprio rappresentante nel cda di As2. E così il primo affidamento in scadenza (sul totale di 1,3 milioni circa), potrebbe già non essere rinnovato entro il prossimo settembre. Si tratta di un affidamento da 400mila euro legato al controllo targhe straniere da parte della rete di telecamere.
“Che non significa - ha detto ieri il sindaco - che questo servizio terminerà, ma che potremmo procedere con un affidamento a gara. Perché le regole delle società in house dicono questo”. Insomma la disputa fra Comune e As2 non si ferma e il sindaco ribadisce che l’unica soluzione è rivedere la composizione del cda per poter essere rappresentati e rispettare le regole dell’in house. Una tesi sollevata da Anac che però vede una interpretazione diversa da parte della dirigenza As2. Non resta che una soluzione “politica”, che potrebbe arrivare dall’assemblea dei soci As2, che non è stata ancora convocata. E intanto anche i lavoratori di As2 sono in subbuglio per il possibile ridimensionamento della società nel caso dovesse perdere gli affidamenti del Comune di Rovigo.
I sindacati Filctem Cgil - Femca Cisl - Uiltec Uil fanno sapere che “i lavoratori manifestano preoccupazione e necessità di attenzione rispetto alla professionalità dei dipendenti della società e alle conseguenze sulla dimensione d'impresa. I lavoratori di AS2 operano con professionalità in un settore dei servizi strumentali molto importante. Il venir meno degli affidamenti da parte di un comune socio che, ad oggi, ricopre con i servizi in house una parte importante del business della società, avrebbe delle ripercussioni rilevanti sull’impresa, generando preoccupazioni sulla tenuta occupazionale”. A questo proposito il sindaco ha precisato: “Non metto in dubbio la professionalità dei lavoratori di As2, ma c’è un problema amministrativo, che va risolto”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE