VOCE
porto tolle
25.08.2023 - 20:30
La Fiera del Delta è pronta ad aprire i battenti.
Nella sala consiliare del Comune di Porto Tolle, è stata presentata la 60esima edizione della Fiera del Delta. Un evento che è diventato ormai una vera tradizione del territorio deltizio e che, anche in questa occasione, farà parlare di sé in tutto il Polesine. Si parte il prossimo mercoledì 30 agosto con una serata dedicata alle associazioni con la loro “maratona” verso la casa di riposo e, nello specifico, sarà presente Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) per parlare di questa malattia “invisibile” ma particolarmente presente nel nostro territorio.
Si proseguirà, poi, il 31 agosto con un focus sulla Riforma dello Sport in sala consiliare, grazie a Filippo Carlin, alle sei del pomeriggio. Il 1° settembre spazio agli autori Scarpante e Laurenti per parlare di Delta del Po con la presentazione del loro libro alle 18 in sala consiliare, mentre alle 23.30 “Tombolone” con 5mila euro di montepremi. Il 2 e 3 settembre spazio anche allo sport con la corsa nel Delta con i podisti di Porto Tolle domenica mattina, per poi chiudere in bellezza con la lotteria serale. Tanti appuntamenti a cui nessuno può mancare e dove non è mancato l’impegno di amministrazione comunale, Pro Loco e l’associazione “I Calabroni”.
“Quest’anno lo scopo è stato quello di guardare al passato pensando al futuro visti i sessant’anni che compie questo evento storico- così l’assessore al sociale Silvia Boscolo - Un evento ormai storico che ha una valenza non solo ludica, ma anche storica per tutto il territorio. Una novità importante è soprattutto il programma di escursioni lungo tutto il calendario di questa Fiera del Delta, perché siamo consapevoli che il nostro territorio va scoperto e merita di essere valorizzato sotto ogni suo aspetto”.
Successivamente è il sindaco Roberto Pizzoli che sottolinea l’importanza della associazioni: “Sicuramente, anche in questo caso, è stato importantissimo l’apporto che le associazioni hanno dato a questa manifestazione per renderlo sempre piacevole e attirare persone nel nostro territorio. Un momento storico che andrà poi a culminare con il Galà del Riso tra due settimane”.
Non poteva mancare l’intervento del presidente della Pro Loco di Porto Tolle Santino Feggi: “Siamo il braccio operativo dell’amministrazione cercando di creare delle strutture sicure e che siano adeguate per le persone che devono essere ospitate dalle stesse. Ci facciamo aiutare dai nostri comitati frazionali che sono indispensabili in questo momento”. Infine è la presidente dell’associazione “Calabroni” Beatrice Cattin che commenta: “Siamo riusciti a unire le forze con Pro loco e amministrazione comunale al fine di creare un calendario che possa andare bene a tutte le fasce d’età. Ogni sera, infatti, ci sarà la possibilità di ascoltare un gruppo direttamente in piazza Ciceruacchio. Invitiamo quanta più gemete possibile ad essere presente per questa occasione importante per tutto il nostro territorio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE