VOCE
VENETO
26.08.2023 - 11:40
Un tranquillo pomeriggio a Cornuda, in provincia di Treviso, si è trasformato in un episodio di violenza quando un cliente del "Dam Bar" in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa ha aggredito una barista a causa di un sovrapprezzo applicato al pagamento con bancomat. L'incidente, accaduto nel pomeriggio di giovedì 24 agosto, ha scosso la comunità locale e sollevato questioni sulla sicurezza degli esercenti.
Tutto è cominciato con una semplice consumazione: il cliente ha ordinato, consumato e pagato il proprio ordine, per poi lasciare il locale. Tuttavia, dopo circa un quarto d'ora, è tornato furioso al bar, rendendosi conto di essere stato addebitato un sovrapprezzo di 50 centesimi per l'uso del bancomat. La sua reazione è stata inaspettata e violenta: è andato dietro al bancone e ha afferrato per il collo la barista presente.
L'aggressione ha scatenato il panico, ma alcuni coraggiosi clienti sono prontamente intervenuti per proteggere la barista. Hanno affrontato l'aggressore, mettendosi tra lui e la vittima. La barista, nonostante l'aggressione, è stata immediatamente trasportata in ospedale per esami e controlli.
I carabinieri sono intervenuti rapidamente e sono riusciti a identificare l'aggressore, che è stato fermato e portato in custodia. Nel frattempo, il titolare del bar, Davide Dolo di Caerano, non era presente nel locale al momento dell'incidente.
Davide Dolo, il proprietario del bar, ha commentato sull'accaduto: "Come esercenti, non siamo sufficientemente tutelati. L'aggressione subita dalla nostra dipendente è un segnale allarmante. Se una persona si sente giustificata nell'aggredire una barista dietro al bancone per una questione di sovrapprezzo, è un campanello d'allarme per tutti noi."
Dolo ha espresso la sua solidarietà e supporto alla sua dipendente, rimarcando che il gesto di aggressione è stato completamente sproporzionato rispetto alla situazione. "Una barista aggredita per soli 50 centesimi", ha sottolineato, aggiungendo: "Le banche applicano costi per i loro servizi, quindi perché non dovrebbe poterlo fare anche il nostro locale?"
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE