Cerca

BADIA POLESINE

La biblioteca si illumina di notte

Successo per l’apertura serale della Bronziero, in occasione del 77esimo Ferragosto badiese

La biblioteca si illumina di notte

Successo per l'apertura serale della biblioteca "Bronziero" in occasione del 77esimo Ferragosto badiese. A qualche giorno di distanza dal termine della kermesse altopolesana, è possibile tirare le somme delle iniziative organizzate in via eccezionale alla biblioteca civica per accompagnare le serate di fiera. L'apertura speciale della "Bronziero" in orario post-cena ha sicuramente tratto beneficio dall'allestimento nelle sale restaurate dell'abbazia, per il secondo anno consecutivo, della mostra dei Lego dal titolo "Mattoncini in biblioteca 2.0" la quale, stando alle cifre registrate dal bibliotecario Enrico Bozzolan, ha portato più di 4mila presenze nelle undici serate di fiera.

Altra iniziativa curata dalla biblioteca civica attraverso i propri volontari è stata l'organizzazione del mercatino di libri usati "Volta la pagina", posizionato all'ingresso del chiostro della Vangadizza: anche questa proposta, secondo il bibliotecario, è andata molto bene, con il ricavato che sarà utilizzato per acquistare materiale utile alla realizzazione di laboratori, delle attività del gruppo di lettura "Un libro per amico" ed altri piccoli acquisti.

Grazie all'esposizione ospitata nelle stanze della "Bronziero", al mercatino e alle altre mostre allestite in Vangadizza (quelle del quarantesimo anniversario del Ctg e del Festival dei Popoli nel chiostro e la personale di Christian Bergantin in sala Soffiantini), è inoltre aumentato il numero di iscritti alla biblioteca, che ha ora superato la cifra di 2.500. L'apertura serale e le varie iniziative sono dunque servite per promuovere la biblioteca, i suoi servizi e le attività correlate, così come per fare nuove iscrizioni.

Per quanto riguarda i prossimi appuntamenti della biblioteca "Bronziero", una delle date più attese dai lettori badiesi più "accaniti" è la ripresa delle attività del gruppo di lettura, in programma per il prossimo 25 settembre. In questi giorni è stato pure svelato il primo titolo che farà compagnia ai membri del gruppo dopo la pausa estiva: si tratta di "Dormi stanotte sul mio cuore" di Enrico Galiano.

Altre iniziative divenute ormai una consuetudine per la biblioteca sono le partecipazioni alla Notte bianca delle biblioteche, promossa in tutta la Provincia il prossimo 8 settembre, e alla maratona di lettura "Il Veneto legge" del 29 settembre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400