VOCE
ROVIGO
26.08.2023 - 21:30
Un progetto per dare nuova vita all’ex palazzo del Genio Civile sul Corso del popolo. Uno studio di fattibilità definito dalla Regione per riqualificare il grande immobile da anni abbandonato e lasciato nel degrado, uno dei grandi vuoti urbani della città, che sorge in pieno centro tra Corso del Popolo e piazza Repubblica. Il progetto è di rimette a nuovo l’edificio per ricavarne spazi dove trasferire gli uffici regionali che in città sono sparsi in diversi immobili.
A partire proprio da quelli del Genio civile, che tornerebbero così nel luogo dove erano alcuni anni fa. Lo studio di fattibilità ha quantificato in circa 4 milioni di euro l’investimento necessario per riportare n vita l’ex Genio, ma si tratta di una cifra suscettibile di aggiornamenti per via dell’aumento del costo delle materie prime.
A confermare il progetto l’assessore regionale al patrimonio Francesco Calzavara: “Lo studio di fattibilità è stato effettuato e la volontà è di recuperare l’edificio. Ora però occorre trovare i finanziamenti. L’idea è ci utilizzare i fondi Stato-Regioni (per il 2024-26) che saranno definiti prossimamente. Per il Veneto ci dovrebbe essere una cospicua somma e parte di questa destinata alla valorizzazione e riqualificazione del patrimonio. Il progetto dell’ex Genio civile di Rovigo sarà uno dei principali in questo senso. Un bel segnale della Regione rivolto al Polesine”.
Riqualificare l’ex Genio civile per Calzavara avrebbe anche una doppia valenza: “Prima di tutto ristrutturare un immobile abbandonato, un progetto quindi di rigenerazione urbana. E poi anche un aspetto economico perché portare sul Corso gli uffici della Regione sparsi in città significherebbe risparmiare su quegli affitti che ora si pagano”. Attualmente infatti la Regione ha uffici al palazzo di vetro, e in area Interporto. Con l’ex Genio civile potrebbero essere tutti trasferiti nel grande edificio. Calzavara aveva effettuato un primo sopralluogo tra piazza Repubblica e Corso del Popolo nel settembre del 2021. In quell’occasione era stata calcolata la possibilità di ricavare una quarantina di uffici con pertinenze e accessori. “Parlare di numeri è prematuro - rimarca l’assessore regionale. Di sicuro in uno spazio così grande si potrebbero allestire anche uffici di altri enti e utilizzare spazi per coworking e altri progetti. In ogni caso ci vorrà qualche anno perché prima occorrerà trovare i finanziamenti, quindi definire la fase operativa e infine i cantieri”.
L’ex Genio civile è abbandonato dal 1985, un gigante di pietra finito spesso al centro di sogni di riutilizzo e recupero. Qualche anno fa si era parlato dell’interessamento di un privato per la realizzazione di un piccolo centro commerciale, ma l’affare non è mai andato oltre un pourparler. Il grande stabile misura 2.856 metri quadri disposti su più piani, e con un cortile interno, per una superficie complessiva di terreno di ben 858 metri quadrati. In diverse occasioni dal grande palazzo si sono staccati pezzi di intonaco e calcinacci, cosa che ha reso ancora più urgente il recupero dell’edificio. La Regione in più occasioni l’aveva anche messo in vendita, senza però trovare interesse. Da qualche anno è spuntata l’idea per la sistemazione e il riutilizzo, a partire proprio dal Genio civile.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE