VOCE
FICAROLO
27.08.2023 - 14:00
Le cifre sono decisamente considerevoli, non è facile incontrare associazioni o gruppi che, nei paesi di provincia, raccolgono tanti consensi e adesioni. La sezione Anpi di Ficarolo, fondata un paio d’anni fa, grazie al lavoro costante sul territorio, sta raggiungendo l’ottantina di adesioni nell’anno solare 2023. Una realtà importante che, oltre all’impegno dedicato agli impegni istituzionali, ha messo in campo tutta una serie di attività di formazione, con il sostegno della direzione provinciale e in sinergia con le vicine sezioni consorelle.
Non ultima, per importanza, la presenza in piazza a Ficarolo nelle ultime due settimane, con banchetti che hanno permesso ai militanti dell’Anpi ficarolese, di avvicinare le cittadine e i cittadini di Ficarolo per proporre il tesseramento e chiarire le posizioni dell’associazione, a livello nazionale, nei confronti dell’autonomia differenziata e del presidenzialismo.
“Anche questo è Anpi – spiega il presidente, Mauro Boniolo. Sono sicuramente importanti le celebrazioni ma non dobbiamo mai dimenticare che i due principi cardine della nostra associazione sono l’antifascismo e la difesa della nostra Costituzione”. Oltre ai banchetti in piazza, l’Anpi di Ficarolo, insieme alla sezione di Stienta, il 25 luglio scorso ha organizzato la tradizionale Pastasciutta Antifascista, iniziativa che mutua l’analoga situazione che la famiglia dei fratelli Cervi, nel 1943, aveva proposto sulla piazza di Campegine, raccogliendo a tavola gli antifascisti il giorno dell’arresto di Mussolini.
Poi il viaggio della memoria a Sant’Anna di Stazzema e adesso l’Anpi di prepara alle attività che caratterizzeranno il periodo che va da settembre a dicembre: “Parteciperemo sicuramente alle celebrazioni di Villamarzana e Stienta – continua Boniolo - Lo facciamo da anni, molti di noi partecipavano a titolo personale, adesso è bello che sia una sezione organizzata a condividere con quelle comunità momenti tanto importanti".
"Poi, a livello di sezione, proseguiremo la rassegna storico – letteraria ‘Sul sentiero dei Partigiani, presentazioni di libri che ci consentiranno di approfondire tematiche fondamentali per l’associazione. Il primo appuntamento è per sabato 9 settembre, alle 17, con Marco Puppini e il suo libro ‘Seguendo un ideale – Giuseppe Marchetti ‘Vinet’, combattente antifascista senza frontiere’. Marco Puppini, friulano, già vice presidente nazionale dell’Aicvas, Associazione Italiana Combattenti Volontari Antifascisti, ha scritto diversi testi sulla Guerra di Spagna ed è uno dei maggiori esperti di questo argomento. L’incontro sarà moderato dalla presidente provinciale, Antonella Toffanello e avrà luogo al teatro parrocchiale ‘Giovanni XXIII’ con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Ficarolo. E poi ci sono diverse idee che stanno crescendo, vedremo se e come riusciremo a concretizzarle. Anpi, per caratteristiche peculiari, deve essere il punto di riferimento degli antifascisti, noi stiamo lavorando perché questo possa accadere”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE