Cerca

Frassinelle Polesine

Abbandonano un camaleonte nelle campagne polesane

Un giovane esemplare di camaleonte pantera recuperato a Frassinelle dai Carabinieri del Cites ha trovato rifugio al Parco Natura Viva

Un camaleonte pantera è stato trovato abbandonato nelle campagne di Frassinelle Polesine: è stato portato nella Serra dei Giganti nel Parco Natura Viva di Bussolengo. Le indagini sono ancora in corso per scoprire chi possa aver abbandonato il giovane esemplare di camaleonte pantera nelle campagne polesane. La Serra dei Giganti è una sezione dedicata alle specie esotiche all'interno del Parco Natura Viva di Bussolengo.

Questo esemplare giovane appartiene alla specie Furcifer pardalis, una delle più grandi specie di camaleonte tipiche del Madagascar. Il camaleonte è stato salvato grazie all'intervento del nucleo dei Carabinieri Cites di Verona, in risposta a una segnalazione da parte di un cittadino. Dopo essere stato affidato al parco zoologico veronese, il giovane camaleonte è attualmente in quarantena insieme a due testuggini radiate, che diventeranno le sue future coinquiline nel reparto allestito appositamente per loro.

Il direttore zoologico del Parco Natura Viva, il dottor Camillo Sandri, ha spiegato che il camaleonte pantera si sta adattando bene alla nuova casa e sta già nutrendosi di tarme, grilli e locuste. Il giovane maschio presenta colori vivaci ed è particolarmente attento alle cure fornite dai membri dello staff del parco. Mostra comportamenti tipici della sua specie, come il cambio rapido di colore quando si sente minacciato, e la capacità di muovere gli occhi in modo indipendente.

Questa specie di camaleonte è spesso vittima del traffico internazionale di animali da compagnia a causa della sua spettacolarità e dell'interesse che suscita. Tuttavia, il commercio di tale specie è strettamente regolamentato dalla Convenzione Internazionale sul Commercio delle Specie a Rischio di Estinzione (Cites). Il Tenente Colonnello Luca Zuccoli Bergomi, comandante del nucleo Cites dei Carabinieri di Verona, ha sottolineato l'importanza di rispettare le leggi che regolamentano il commercio di specie a rischio di estinzione. Invita chiunque possa avere informazioni sull'origine dell'esemplare a collaborare con le autorità. Zuccoli Bergomi ha anche fatto un appello affinché nessun animale venga mai abbandonato, poiché ciò costituisce un reato e va contro gli standard etici di trattamento degli animali.

Per il giovane camaleonte pantera, il periodo di isolamento sanitario obbligatorio sta terminando e presto potrà unirsi alle due testuggini radiata nella Serra dei Giganti. Un luogo appositamente allestito con rami, tronchi e foglie, dove potrà vivere in un ambiente che richiama la biodiversità del Madagascar, contribuendo così alla conservazione di questa affascinante specie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • diduve

    01 Settembre 2023 - 14:40

    un altro immigrato clandestino del Madagascar

    Report

    Rispondi