Cerca

teatro

“Ti ho sposato”, chiusura alla grande

Sold out l’ultima rappresentazione “Ti ho sposato per allegria” con la regia di Brandolese

“Ti ho sposato”, chiusura alla grande

Sold out l’ultima rappresentazione “Ti ho sposato per allegria” con la regia di Brandolese

Chiusa con numeri di livello la rassegna teatrale “Teatro in castello” di Arquà Polesine, organizzata da Proposta teatro collettivo. E’ stata quindi un successo la trentesima edizione della rassegna, conclusasi con un sold-out. L’ultimo appuntamento è stata una nuova produzione, “Ti ho sposato per allegria”, con una nuova regia. Ed ora la compagnia di Arquà mette già nel mirino il 2025 per festeggiare i cinquant’anni di attività

della compagnia. “Ringrazio di cuore - dice il regista di Proposta teatro collettivo - quanti hanno contribuito e hanno dato una mano per la buona riuscita degli eventi perché ognuno ha fatto sì che questa manifestazione potesse concretizzarsi”.

Sabato scorso l’ultima rappresentazione: “Ti ho sposato per allegria” con la regia di Giorgia Brandolese, la supervisione tecnica di Giorgio Libanore e che ha visto salire sul palco, oltre a Giorgia Brandolese nei panni della protagonista, l’istrionica Giuliana, anche Manola Borgato, la scapestrata cameriera Vittoria, Marisa Migliari, la madre di Pietro e simbolo di una borghesia in declino, Paolo Zaffoni, avvocato apparentemente tutto d’un pezzo, sposato con Giuliana. Un dialogo intergenerazionale ben riuscito, tra personaggi surreali con incursioni nel teatro dell’assurdo, grazie al testo di Natalia Ginzburg. Uno spettacolo che, sebbene sia stato scritto negli anni Sessanta, risuona ancora in noi e ancora tanto ha da raccontarci, in particolare riguardo l’emancipazione femminile.

Tra effetti ricreati solo con l’uso di pochi oggetti, grande movimento nonché energia di parola, lo spettacolo della durata di un’ora e mezza ha saputo catturare i presenti ed è stato apprezzato per l’originalità della proposta, nonché per il forte entusiasmo che si percepiva tra gli attori in scena, che hanno saputo creare una sinergia unica tra loro e con il testo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400