VOCE
L'evento
31.08.2023 - 19:42
Il giornalista Riccardo Minnucci in collegamento con Delta Radio
Ciak, si gira: la mostra del cinema è sbarcata a Venezia. E Delta Radio non poteva certo lasciarsi sfuggire di raccontare ai suoi ascoltatori uno dei più celebri eventi del mondo dello spettacolo, collegandosi con il red carpet con il giornalista Riccardo Minnucci.
“Siamo immersi nell’emozionante atmosfera del Festival, inaugurato mercoledì con la cerimonia di apertura che ha visto numerosissime presenze, tra attori, registi, vip ma anche, come da tradizione, ospiti dal mondo delle istituzioni e delle autorità - così Minnucci ha fotografato la seconda giornata della kermesse - Ora sono appena uscito dalla prima del film ‘Dogman’ di Luc Besson. Ci sono grandi nomi in concorso: palpabile l’attesa della folla in visibilio per vedere dal vivo Adam Driver, protagonista di un film sulla vita di Enzo Ferrari. Insomma, saranno 10 giorni in cui non mancheranno di certo diversi motivi d’interesse”.
Nella giornata di oggi, 31 agosto, tre le pellicole in concorso: oltre a 'Dogman' di Besson e 'Ferrari' di Michael Mann, ha calcato gli schermi anche 'El Conde' di Pablo Larrain. Il Festival, giunto alla sua ottantesima edizione, proseguirà fino al 9 settembre, con 23 film in concorso. Un’edizione che quest’anno in particolare era molto attesa e carica di aspettative, specie da parte degli appassionati. Erano state diverse, infatti, le voci che temevano una mostra del cinema ridimensionata e sottotono per via dello sciopero degli attori di Hollywood, in corso da diversi mesi, ma, rassicura Minnucci, l’abile gestione di Alberto Barbera ha in realtà consentito di portare ugualmente sul tappeto rosso più celebre del mondo grandi titoli e grandi personaggi, come il regista Woody Allen, uno dei volti più attesi e acclamati in quest’edizione.
“Per quanto riguarda i film italiani, durante la prima giornata, c’è stata un’apertura degna di nota con il film “Comandante” di Edoardo De Angelis - racconta Minnucci -, che ha visto Pier Francesco Favino come sempre magistrale, in una proiezione che trae ispirazione da un romanzo di Sandro Veronesi, premio strega per l’opera ‘Il colibrì’. Si tratta della trasposizione di una storia ambientata nella Seconda guerra mondiale - continua Minnucci - che racconta le gesta di un comandante della marina che porterà in salvo l’equipaggio di un sottomarino belga affondato proprio dalla stessa marina italiana. Una resa espositiva e filmica molto interessante, per una pellicola che vedrete presto nelle sale”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE