Cerca

Mostra del cinema

Il "Comandante" Favino ospite d'onore nello spazio della Regione Veneto

L'attore, protagonista del film sull'eroe chioggiotto, accolto dall'assessore Cristiano Corazzari.

Il "Comandante" Favino ospite d'onore nello spazio della Regione Veneto

L'assessore Cristiano Corazzari con l'attore Pierfrancesco Favino.

Sul grande schermo, presta il volto al "Comandante" Salvatore Todaro. Pierfrancesco Favino è stato il protagonista dell'apertura della Mostra del Cinema di Venezia, dove presenterà il film, per la regia di Edoardo De Angelis. A riceverlo, nello spazio della Regione Veneto, l'assessore regionale alla cultura Cristiano Corazzari.

“Siamo protagonisti con oltre settanta appuntamenti in questo spazio della Regione del Veneto-Veneto Film Commission allestito all’Hotel Excelsior alla 80esima edizione Mostra del Cinema di Venezia, aperto fino al 9 settembre - le parole di Corazzari - Si tratta di uno spazio in cui raccontiamo il nostro territorio e le iniziative legate al mondo del cinema, alla sua storia e al suo futuro. Si racconta un Veneto che desidera diventare sempre più protagonista anche attraverso la Veneto Film Commission e grazie all’impiego di fondi per produzioni cinematografiche, valorizzando le nostre eccellenze. Il Veneto è un set straordinario e offre professionalità capaci di rispondere alle esigenze del mondo cinematografico”.

Il film di Edoardo De Angelis racconta la storia di Salvatore Todaro, leggendario eroe dei mari, chioggiotto d’adozione, comandante del sommergibile Cappellini della Regia Marina, che salvò i 26 naufraghi belgi, per sbarcarli nel porto sicuro più vicino.

Il comandante Todaro trascorse la giovinezza a Chioggia, fino al suo ingresso in Accademia navale a Livorno nel 1923, allievo di vascello nella prima classe. Con la famiglia viveva a Sottomarina ed ebbe contatti con i nostri pescatori, da loro imparò non solo la vita e le regole del mare, ma anche la solidarietà che unisce la gente del mare. Oggi il nome di Salvatore Todaro, eroe forse dimenticato della Seconda guerra mondiale, viene conosciuto dal pubblico grazie a questa pellicola che ha inaugurato la Mostra del Cinema del Venezia 2023.

Nel film si racconta la straordinaria vita del comandante della Regia Marina, interpretato da Francesco Favino. Salvatore Todaro, messinese, classe 1908, morto in combattimento nel dicembre 1942, è un eroe italiano. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400