VOCE
La kermesse
31.08.2023 - 09:30
La presentazione del Mondo in piazza
Il mondo è pronto a scendere in piazza... a Rovigo. Si chiamerà proprio “Il mondo in piazza” la manifestazione enogastronomica e culturale che si terrà il prossimo fine settimana, dall’1 al 3 settembre, dalle 10 alla mezzanotte, e che animerà le piazze e le vie del centro storico, tra bancarelle che offriranno cibo con proposte da ogni continente e esposizioni di moto e cicli per sensibilizzare ed incentivare l’economia nonché il rispetto per l’ambiente.
L’iniziativa è da sempre molto apprezzata dai cittadini, residenti e non, che si riversano in centro per qualche giorno con le proprie famiglie per poter festeggiare la quasi fine dell’estate. La manifestazione è stata presentata a palazzo Nodari ieri mattina, alla presenza del vicepresidente di Cofipo, Giancarlo Zanella, del vicepresidente di Confesercenti, Vittorio Ceccato, e dell’assessore comunale con delega al commercio Giorgia Businaro.
“Con questo evento - ha commentato l’assessore Businaro - si sancisce anche quest’anno una storica collaborazione. Da anni, pur cambiata e reinventata, questa è una tappa fissa degli eventi in centro storico ed è importante perché divertimento, street food ma anche conoscenza delle tradizioni sono ottimi ingredienti per richiamare in piazza le famiglie rodigine e polesane. Ben vengano questi momenti di festa”.
“A differenza degli altri anni - ha successivamente spiegato Zanella - abbiamo modificato la struttura della manifestazione, andando oltre le bancarelle del cibo e proponendo anche esposizioni di auto e di cicli. In piazza Vittorio Emanuele, infatti, ci saranno vari mezzi, comprese biciclette elettriche per sensibilizzare verso questa nuova economia rispettosa nei confronti dell’ambiente. Metteremo anche dei truck per dare prova dei mezzi pesanti. Ci saranno poi bancarelle da tutta Europa e da tutto il mondo, con anche tipologie di prodotti mai visti prima a Rovigo”.
“Una bella sinergia - ha concluso Ceccato - che torna anno dopo anno e a cui aderiamo con la massima disponibilità. Riteniamo infatti che un evento simile sia di massima importanza per la città, soprattutto perché si inserisce nei momenti del weekend, quando già c’è un maggiore afflusso di persone in città. In questo modo se ne possono richiamare ancora di più. Ricordo inoltre che le iniziative proseguiranno la settimana successiva con lo Sbaracco, un modo per dare sfogo con la corsa al fine saldi, garantendo così maggiori possibilità alle attività commerciali del centro, ma con un occhio al risparmio che fa sempre comodo anche ai fruitori dei servizi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE