VOCE
Credito cooperativo e Scuola
01.09.2023 - 17:42
Banca del Veneto Centrale, con l'intento di rafforzare il legame con le famiglie che costituiscono la propria compagine sociale, propone anche quest’anno l’assegnazione di “Premi allo studio” a favore degli studenti che si sono particolarmente distinti per l’impegno e i brillanti risultati conseguiti negli istituti superiori e nelle facoltà universitarie.
Il Bando 2023, coerentemente con le finalità generali di promozione sociale e culturale dell’istituto di Credito Cooperativo, si inserisce nel quadro delle incentivazioni a carattere extra-bancario, andando a premiare coloro che si sono particolarmente distinti per preparazione, volontà e capacità, conseguendo il Diploma di Scuola Secondaria di 2° grado o una Laurea, nel rispetto della votazione minima prevista.
Possono presentare domanda di concessione esclusivamente i giovani soci e i figli dei soci di Banca del Veneto Centrale, che abbiano conseguito nel corso dell’anno scolastico 2022/2023, presso una scuola pubblica o equiparata, un diploma di scuola media superiore con votazione minima di di almeno 80/100, oppure che si siano laureati nel periodo compreso tra il 1° ottobre 2022 e il 31 dicembre 2023, riportando una votazione pari o superiore a 100/110.
Il bando prevede l’assegnazione di incentivi economici individuali da 250 a 800 euro che verranno versati, per la parte prevista, in conto corrente. Al fine di incentivare la previdenza complementare tra i giovani, una parte del riconoscimento sarà devoluta sotto forma di versamento iniziale su una posizione previdenziale intestata ai premiati sul fondo pensione aperto “Pensplan Plurifonds”. I candidati dovranno presentare domanda compilando l’apposito form, pubblicato nella sezione dedicata ai soci del sito internet www.bancavenetocentrale.it, entro il giorno 31 gennaio 2024, allegando la documentazione richiesta. Le domande incomplete per mancanza di dati e/o documenti richiesti e le domande pervenute oltre i termini di scadenza indicati non saranno prese in considerazione. Per eventuali ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alle filiali della Banca.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE