VOCE
convento addio
01.09.2023 - 07:30
Domenica 3 settembre la città di Rovigo saluterà la comunità dei frati cappuccini. Il loro addio a Rovigo era già noto da mesi, ed ora si prepara il saluto della comunità.
Domenica prossima sarà il giorno dei saluti e dei ringraziamenti. In particolare, sono due i momenti previsti: Nel pomeriggio alle 17 alla chiesa di San Francesco, dove il vescovo di Adria-Rovigo Pierantonio Pavanello guiderà la preghiera dei Vespri solenni con i fedeli e i sacerdoti della città di Rovigo. Alla preghiera dei Vespri seguirà il saluto e il ringraziamento delle autorità religiose e civili. Ad entrambi gli eventi previsti per questa giornata seguirà un momento conviviale che vuole dare a tutti i partecipanti l’opportunità di salutare personalmente i frati cappuccini.
Precedentemente al mattino alle 11, alla chiesa di San Lorenzo da Brindisi (il convento dei Cappuccini), il ministro provinciale dei frati minori cappuccini del Triveneto fra Alessandro Carollo presiederà la celebrazione eucaristica per tutti i fedeli e gli amici della comunità religiosa che in questi anni si sono spesi con impegno e hanno collaborato insieme ai frati. Un altro momento è poi previsto nel pomeriggio.
Si tratta di un passaggio storico per il capoluogo rodigino. I cappuccini, infatti, hanno prestato il loro servizio in città per oltre cinquecento anni.
È un saluto che sicuramente farà percepire un senso di nostalgia, ma è un arrivederci carico di riconoscenza per tutto il bene donato in secoli di storia. Il segno di san Francesco, attraverso l’esempio dei tanti religiosi che negli anni si sono succeduti, è entrato nel cuore di chi lo ha sperimentato frequentando il convento o di chi lo ha scoperto in modo inaspettato sentendosi accolto e amato al di là delle povertà che ognuno di noi porta con sé. Lo stile semplice e fraterno di san Francesco, che i frati cappuccini hanno insegnato ad amare, deve continuare a diffondersi.
Il cambiamento è forte, ma quello che lo stile francescano ha trasmesso continuerà a “vivere” ancora per molto tempo nella comunità di Rovigo. Ed è proprio questo il modo più bello di ringraziare: continuare a diffondere un messaggio di speranza e fratellanza laddove il futuro sembra incerto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE