Cerca

Rovigo

Quaranta bancarelle tutte da gustare

Continua anche domenica l’appuntamento con “Hop hop street food”, organizzato da Cofipo, Confesercenti e Comune di Rovigo

Che inizio di settembre sarebbe, senza una mini-crêpe olandese? Il Corso di Rovigo torna a riempirsi delle fragranze da tutto il mondo: dagli arrosticini d’Abruzzo al churrasco battente bandiera brasiliana, fino a oggi nel centro di Rovigo sarà possibile gustare le proposte di “Hop hop street food”, la manifestazione promossa da Cofipo, in collaborazione con Confesercenti e Comune di Rovigo che ha portato una quarantina di bancarelle, tra cibo e artigianato, nella nostra città.

Un appuntamento che i rodigini conoscono bene e che, anno dopo anno, dimostrano di apprezzare sempre di più. Immancabile, allora, una passeggiata alla scoperta delle proposte degli espositori. E ce n’è davvero per tutti i gusti: dall’aperitivo al dopo cena, passando per le portate principali, ognuno può trovare la proposta che meglio si adatta ai propri desideri.

Una proposta eterogenea, che riesce a soddisfare ogni anno anche il pubblico degli affezionati: nei tre giorni della manifestazione, scattata venerdì e che chiuderà i battenti soltanto questa sera, c’è tempo per provare pietanze diverse, scoprire gusti nuovi e lasciarsi trasportare dalla curiosità, “spizzicando” in questa o quella bancarella, magari inframmezzando il tutto gustando una birra belga. Ma non è solo cibo. Spazio anche all’artigianato, con i sui espositori a fare da cornice al Corso del Popolo. In piazza Vittorio Emanuele, invece, trovano spazio l’esposizione di auto e di biciclette, con particolare riguardo alle varie tipologie di bici elettriche. Un modo per poter scoprire una mobilità diversa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400