Cerca

gaiba

Croce Blu, una festa da record

Grande partecipazione alle serate organizzate dall’associazione che hanno animato il paese

Croce Blu, una festa da record

Si è chiusa nei giorni scorsi la festa della Croce Blu di Gaiba, appuntamento ormai tradizionale delle serate di Gaiba immediatamente successive alla sagra di Sant’Anna. Il successo registrato quasi scontato, le presenze e la qualità dell’offerta in crescita di anno in anno, con Marco Ottoboni, presidente dell’associazione Croce Blu, tracciamo un bilancio della festa 2023: “Siamo soddisfatti, la nostra festa sta diventando un appuntamento irrinunciabile dell’agosto gaibese. Ottime orchestre, ballo su pista, street food e l'organizzazione curata nei dettagli grazie ai nostri volontari. Sono questi gli ingredienti sempre presenti all’interno della manifestazione ‘In Festa con la Croce Blu’ che, dal 2009, si è svolge nella bellissima location del parco della scuola elementare ‘Dante Alighieri’. Nell’ultima edizione hanno allietato le serate le orchestre di Mattia Agostini, Elvis e le Chiare, Daniela Nespolo e Michele Ranieri. Queste ultime due orchestre presenti per la prima volta alla nostra festa, insieme alle altre, hanno contribuito alla grande affluenza di pubblico che ha potuto ballare su una pista stabile piastrellata di circa 200 metri quadri. Importantissimi anche il mercatino artigianale con le creazioni di Valeria Scabello e Susanna Poletti, i prodotti Herbalife con Davide Tartarini e lo spazio per i più piccoli con giochi gonfiabili e banco dolciumi e presente, come ogni anno, il servizio bar con i volontari Croce Blu. La novità di quest'anno lo street food de ‘I do Compari’. Ma quel che più conta è stato il clima di serenità che si è respirato durante tutte le serate della festa, quattro serate di musica e ballo per anticipare il ferragosto, rese possibili grazie al lavoro incessante dei volontari che, giusto ricordarlo, non hanno mai smesso di svolgere anche il servizio quotidiano con i mezzi di trasporto ed ambulanza. Il nostro sentito e doveroso grazie al Comune di Gaiba, che ha patrocinato l’evento, alla Polizia Locale, e alle numerose attività di Gaiba e dei paesi contermini che hanno sponsorizzato la manifestazione. Una kermesse realizzata grazie alla disponibilità dell’Istituto Comprensivo di Stienta, che ha garantito l’utilizzo del parco delle scuole, e allo studio dell’ingegner Bordin, la Pro loco di Villamarzana e l’associazione ‘La Frasca di Runzi’ di Bagnolo di Po che hanno partecipato a vario titolo all’allestimento della festa”.

Ancora un evento ben organizzato e riuscito, Croce Blu Gaiba continua il proprio lavoro, anche in ambito ricreativo, a servizio della cittadinanza: “Croce Blu Gaiba – spiega Ottoboni – è impegnata quotidianamente anche per favorire la socialità del proprio paese e del territorio, riunendo le persone, in particolare dopo gli ultimi anni di restrizioni a causa della pandemia. Poi, motivazione non indifferente, per recuperare fondi per il proprio sostentamento e in terza battuta, per continuare i festeggiamenti in occasione del ventennale della fondazione. Abbiamo ricevuto tanti attestati di stima e questo ci rende particolarmente orgogliosi”. Quest’anno avete aggiunto una serata, lunedì 14 agosto: “Sì, la serata che ha preceduto Ferragosto abbiamo pensato a una cena benefica a favore della Parrocchia di San Giuseppe di Gaiba per il restauro della campana maggiore del nostro campanile che necessita di un intervento di manutenzione straordinaria. Alla cena hanno partecipato oltre cento persone, presenze che sono aumentate alla serata danzante che ha chiuso la manifestazione. Per questa specifica iniziativa ringraziamo la Pro loco di Ficarolo per la collaborazione ricevuta”. In conclusione, arrivederci al prossimo anno: “Credo proprio di sì – afferma Ottoboni. Il grazie più grande a tutti i visitatori che hanno voluto condividere con noi queste serate di festa, sostenendoci come d’altronde hanno sempre fatto”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400