Cerca

Badia Polesine

Il Pnrr sistema la “Ghirardini”

Con l’assegnazione dei fondi i lavori di efficentamento devono iniziare entro il 15 settembre

Il Pnrr sistema la “Ghirardini”

Le medie Ghirardini

Lavori alla copertura della palestra delle medie “Ghirardini” grazie al Pnrr. L’amministrazione comunale ha da poco approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica dell’intervento di “efficientamento energetico della palestra del primo piano del complesso scolastico della scuola media ‘Ghirardini’”. Con decreto del Ministero dell’Interno, infatti, sono stati assegnati ai Comuni, per ciascuno degli anni dal 2021 al 2024, contributi per investimenti destinati ad opere pubbliche per efficientamento energetico e sviluppo territoriale, con importo del contributostabilito in base alla popolazione residente alla data del 1° gennaio 2018. Queste somme, come si legge nella delibera approvata dalla giunta guidata dal sindaco Giovanni Rossi, sono poi confluite nelle risorse finanziarie previste per l’attuazione degli interventi del Pnrr.

“Al Comune di Badia Polesine, con popolazione compresa tra i 10.001 e 20.000 abitanti, il contributo risulta pari a 90mila euro – si legge nel documento approvato dall’esecutivo - ll Comune beneficiario del contributo è tenuto ad iniziare i lavori per la realizzazione delle opere pubbliche entro il 15 settembre 2023, e l’amministrazione comunale, con il contributo assegnato, intende realizzare interventi volti all’efficientamento energetico della palestra del piano primo del complesso scolastico della scuola media ‘Ghirardini’, mediante coibentazione del solaio di copertura esistente”. L’amministrazione comunale, con una determina, ha quindi incaricato lo studio Mezzadringegneria di Ferrara per la redazione del progetto di fattibilità tecnico-economica, che prevede 63.468 euro di opere edili.

I lavori all’edificio scolastico che si affaccia su via Leopardi erano stati annunciati anche poche settimane fa direttamente dal sindaco Giovanni Rossi che, sempre per quanto riguarda la scuola secondaria di primo grado, aveva pure ricordato gli interventi da realizzare per la creazione di nuovi spazi mensa per un totale di circa 680mila euro. Ancora alla “Ghirardini” sono stati destinati oltre 500mila euro per la manutenzione straordinaria, efficientamento energetico ed abbattimento delle barriere architettoniche per la messa in sicurezza della scuola.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400