VOCE
Padova
02.09.2023 - 12:41
Una Maserati nera (foto d'archivio)
La banda della Maserati nera colpisce ancora. Una gang di ladri, che ha scelto il suv italiano come mezzo di fuga durante i colpi alle abitazioni nel Padovano. Giovedì scorso sera i ladri hanno fatto irruzione nell'abitazione della famiglia Camporese Bellini a Vigonza. La stessa banda, sempre a bordo della Maserati, aveva compiuto un colpo simile il 19 agosto a Borgoricco.
Per approfondire leggi anche:
Il modus operandi dei criminali sembra essere stato ben studiato. Il conducente della Maserati ha svolto il ruolo di "palo", distrarre le proprietarie delle case mentre i complici compivano i furti all'interno. In entrambi i casi, i ladri sono stati descritti come ben vestiti e curati nell'aspetto. Nel caso di Vigonza, il colpo è avvenuto intorno alle 19.15. La madre della proprietaria della casa ha notato la Maserati parcheggiata davanti al cancello e l'autista ha tentato di fingere di essere interessato all'affitto di camere. Tuttavia, la donna ha spiegato che non si affittassero camere, dicendo poi alla figlia, Chiara Camporese Bellini, quando è arrivata poi a casa, di chiudere il cancello poiché l'uomo in macchina le sembrava sospetto. Poco dopo, quattro individui sono sgattaiolati dalla proprietà, saltando il cancello con agilità sorprendente e infilandosi nella Maserati che li attendeva all'incrocio.
Le stanze sono state messe a soqquadro, i ladri che cercavano oggetti di valore. Tuttavia, la famiglia aveva già preso precauzioni e nascosto i beni più preziosi. Nonostante ciò, i ladri sono riusciti a rubare il portafoglio della mamma. Questo non è stato l'unico colpo della banda. Poche settimane prima, avevano preso di mira una villa a Borgoricco, utilizzando lo stesso veicolo. Tuttavia, in quel caso, furono scoperti quando il cane di famiglia reagì al loro ingresso e la banda dovette fuggire rapidamente attraverso una finestra.
Le indagini sono in corso per identificare e arrestare i membri di questa banda insolita. Gli investigatori dispongono di registrazioni delle videocamere di sorveglianza e delle informazioni sulla targa dell'auto, anche se non è escluso che l'auto stessa possa essere stata rubata e che le targhe siano state sostituite.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE