VOCE
DRAMMA NEL DELTA
03.09.2023 - 11:08
Sono ricominciate all'alba di questa mattina le ricerche disperate del 14enne disperso nella zona dell'Isola dei Gabbiani ad Ariano nel Polesine ieri sera 2 settembre. L'allarme era scattato intorno alle 20,30.
Per approfondire leggi anche:
I vigili del fuoco, la capitaneria di porto di Chioggia, i carabinieri sono al lavoro con due gommoni della guardia costiera, le moto d'acqua dei vigili del fuoco e i sommozzatori. Si è sollevato anche l'elicottero dei vigili del fuoco. Il tutto nell'incertezza generale, visto che il ragazzino, ha lasciato a terra i suoi effetti personali.
Il 14enne, di origini africane, è seguito da un’associazione, in comunità. Già in passato aveva cercato di fuggire, per cui si spera, paradossalmente, che sia scappato nuovamente via terra. L'associazione, che si prende cura di alcuni ragazzi, stava trascorrendo la serata. Un modo per celebrare la fine dell’estate. Ma che rischia di trasformarsi in tragedia.
Le ricerche sono partite intorno alle 20:30 di ieri, in località Gorino Veneto (R0), alla foce del Po di Goro.
Al lavoro la squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Adria, unità cinofile, dronisti, sommozzatori del nucleo regionale, l’unita di comando locale con due operatori esperti in topografia applicata al soccorso e l’elicottero del reparto volo di Venezia. Sul posto anche il funzionario di guardia del comando di Rovigo.
Nella notte sono state impegnate anche l’imbarcazione della guardia costiera di Chioggia e Porto Garibaldi e l’elicottero della guardia di finanza.
Le ricerche al momento hanno dato esito negativo. nella zona alla foce del Po di Goro.
Al lavoro la squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Adria, unità cinofile, dronisti, sommozzatori del nucleo regionale, l’Unita di Comando Locale con due operatori esperti in topografia applicata al soccorso e l’elicottero del reparto volo di Venezia. Sul posto anche il funzionario di guardia del comando di Rovigo.
Nella notte sono state impegnate anche l’imbarcazione della guardia costiera di Chioggia e Porto Garibaldi e l’elicottero della guardia di finanza.
Le ricerche al momento hanno dato esito negativo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE