Cerca

COMMERCIO

Cibo di strada, evento di successo

Gli organizzatori: “Oltre le più rosee previsioni, ottima risposta per le novità di quest’edizione”

Street food in centro: un successo oltre le più rosee aspettative. Sono gli stessi operatori delle bancarelle che, da venerdì a ieri, hanno popolato Corso del Popolo a descrivere una manifestazione di successo. Questa edizione di “Hop hop street food”, insomma, ha decisamente fatto centro, con tanta gente in fila, soprattutto la sera, per gustare le prelibatezze proposte dagli espositori: prodotti tipici delle varie regioni italiane, ma con uno sguardo anche all’Europa e al mondo.

E gli organizzatori, con il vicepresidente di Cofipo, Giancarlo Zanella, cantano vittoria. “Un grande soddisfazione - spiegava ieri, tra le bancarelle dell’evento ancora in pieno svolgimento - perché questa rassegna ancora una volta ha avuto successo. Il pubblico ha risposto positivamente anche all’innesto di alcune situazioni diverse dalle classiche bancarelle: penso agli espositori di artigianato, alle mostre di auto e bici elettriche, e ai gonfiabili per i più piccoli. Innovazioni che hanno avuto l’ottimo riscontro che mi aspettavo”, spiega.

Anche se la parte del leone l’hanno fatta, come sempre, le bancarelle del cibo. “E’ stato un vero successo - conclude Zanella - sia dal punto di vista organizzativo che da quello del ritorno economico”. E adesso, avanti tutta verso la fiera d’Ottobre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    04 Settembre 2023 - 09:18

    una sberla ad organizzatori di fiere in qualche paese vicino...questi personaggi imparino a come organizzare fiere centenarie di tradizioni ridotte ad un piccolo mercatino squallido.fUn plauso alla pro loco rodidgna,che ha saputo rinventare le manifestazioni

    Report

    Rispondi