Cerca

VENETO

I ladri rubano tutto, poi si fermano a parlare coi vicini

Clamoroso a Santa Giustina in Colle

Ladri senza scrupoli hanno preso di mira la sede della Pro Loco di Santa Giustina in Colle, compiendo un furto insolito e sfrontato. Gli intrusi sono arrivati sul luogo del crimine a bordo di un furgone, apparentemente senza porsi alcun freno, e hanno portato via i teloni del capannone, comprese le testate. Il danno ammonta a una cifra considerevole, stimata intorno ai 10.000 euro, un colpo che ha colpito duramente l'associazione locale. Lo riferisce il quotidiano Il Mattino di Padova.

"Ce ne siamo accorti al rientro dalle ferie", ha spiegato il presidente della Pro Loco, Renato Zoccarato, che ha subito denunciato l'accaduto ai carabinieri della stazione di Camposampiero. "Abbiamo aspettato qualche giorno prima di denunciare per vedere se le videocamere della Federazione del Camposampierese e quelle del Comune hanno ripreso qualcosa. Le indagini sono in corso."

Il telone, ripiegato dopo l'ultima manifestazione, era stato riposto sotto la tettoia, dove solitamente veniva conservato il materiale necessario per le sagre e le manifestazioni organizzate dall'associazione. Nel tentativo di comprendere meglio come i ladri abbiano agito, il presidente Zoccarato ha cercato informazioni da una famiglia che risiede vicino alla sede Pro Loco, all'interno del magazzino comunale. Senza saperlo, questa famiglia aveva assistito involontariamente al furto.

"I vicini hanno visto un vecchio furgone bianco e arrugginito entrare dal cancello una sera verso le 19.30. Il veicolo si è poi fermato nel piazzale dietro al capannone, dove due individui hanno prelevato i teloni. Sorprendentemente, i ladri hanno persino salutato i vicini con un sorriso, e questi ultimi hanno risposto, credendo che fossero volontari."

La modalità con cui i ladri hanno agito ha lasciato perplessi gli investigatori e il presidente Zoccarato. I malviventi sono entrati nel complesso senza forzare il cancello, il che suggerisce che potrebbero aver utilizzato un sistema di accesso o, peggio ancora, avere ottenuto una copia delle chiavi.

Il danno subito dalla Pro Loco è di proporzioni considerevoli. I teloni, dati i loro notevoli dimensioni (10 metri per 20) e il fatto che siano ignifughi, hanno un valore stimato di 10.000 euro. Questo furto sembra presentare tutti gli elementi di un colpo su commissione, poiché i ladri sapevano esattamente cosa cercare e dove trovarlo. Tuttavia, non hanno portato via la struttura stessa, forse a causa del peso notevole che questa avrebbe rappresentato.

"Ora dovremo raddoppiare gli sforzi e sperare in entrate e donazioni per poter sostituire il materiale rubato", ha concluso Zoccarato, sottolineando l'enorme impatto negativo di questo furto sulle attività dell'associazione.

Anche il sindaco Moreno Giacomazzi ha commentato l'insolito furto: "Il furto è abbastanza insolito, troppo specifico, fatto da parte di qualcuno a cui servivano i teloni, ma al momento non si sa chi possa essere stato. Il cancello era chiuso e aveva il lucchetto, che non è stato forzato." La comunità locale resta in attesa di sviluppi dalle indagini in corso, sperando che gli autori di questo atto vengano identificati e puniti per il loro comportamento audace e dannoso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400