VOCE
VENETO
04.09.2023 - 10:39
Una tranquilla serata nella cittadina di Cartura si è trasformata in un incubo per una famiglia nella serata scorsa, quando quattro malviventi hanno fatto irruzione nella loro villa, scatenando attimi di terrore. L'incidente, avvenuto intorno alle 21, ha lasciato due membri della famiglia feriti, mentre i rapinatori sono riusciti a fuggire con un bottino di tremila euro.
Nella villa si trovavano un uomo di 67 anni, sua moglie e il loro figlio di 40 anni quando i quattro intrusi sono entrati presumibilmente armati di cacciaviti. Subito è scoppiata una violenta colluttazione tra i residenti e i rapinatori, durante la quale il padre e il figlio hanno subito ferite. La madre è stata strattonata più volte ma è rimasta fortunatamente illesa.
I malviventi hanno messo a soqquadro l'intera abitazione alla ricerca di una cassaforte, dimostrando una conoscenza precisa della sua posizione. Dopo averla trovata, i rapinatori sono riusciti a scardinarla e a impossessarsi dei tremila euro in contanti al suo interno. Questo suggerisce che i malviventi erano ben preparati e avevano studiato attentamente il loro obiettivo.
Non contenti di ciò, i rapinatori hanno anche rubato l'auto della famiglia, una Lancia Y, parcheggiata all'esterno della villa. L'auto è stata successivamente ritrovata oggi, 3 settembre, abbandonata a Maserà di Padova, lasciando intendere che i malviventi abbiano preferito cambiare veicolo per sfuggire alle autorità.
Padre e figlio, subito dopo l'allarme, sono stati trasportati all'ospedale di Schiavonia, dove hanno ricevuto cure mediche. Fortunatamente, le loro condizioni sono rassicuranti, ma entrambi hanno riportato ferite che richiederanno rispettivamente 10 giorni e 7 giorni di prognosi per una completa guarigione.
Le forze dell'ordine, in particolare i Carabinieri, stanno conducendo un'indagine approfondita per risolvere il caso. Si stanno cercando possibili prove nei dintorni della villa, comprese le telecamere di sorveglianza che potrebbero aver registrato i movimenti dei rapinatori. La comunità di Cartura è scioccata da questo atto criminale e ora attende con ansia il progresso delle indagini per assicurare alla giustizia i responsabili di questo vile tentativo di rapina.
Questo spiacevole episodio serve come promemoria della necessità di vigilanza e sicurezza nelle nostre comunità, e speriamo che i responsabili vengano individuati e siano chiamati a rispondere delle loro azioni davanti alla legge.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE