Cerca

PORTO TOLLE

Fiera del Delta, finale pirotecnico

Diretta della serata su Delta Radio e staff di Ecoambiente per promuovere Tarip e raccolta differenziata

Fiera del Delta, finale pirotecnico

Fuochi d’artificio per il gran finale della Fiera del Delta. Ma anche tanta informazione ai cittadini in questa campagna di promozione della nuova raccolta differenziata e della futura tariffa puntuale, grazie a Ecoambiente, che l’altra sera era in piazza Ciceruacchio al gazebo di Delta Radio, per la diretta del gran finale della Fiera.

E proprio partendo dalla fine, lo spettacolo pirotecnico ha tenuto i tantissimi presenti col naso all’insù, dopo cinque giorni intensi, pieni di appuntamenti per grandi e piccini, allietati da musica e da uno stand gastronomico di altissimo livello. La 60esima edizione, così, è andata in archivio con i ringraziamenti del sindaco Roberto Pizzoli, affidati, ovviamente, ai social.

“Ultima sera della Fiera, la serata dei ringraziamenti, dietro ogni cosa che si realizza c’è un lavoro e spesso chi lavora sono i volontari - le sue parole - grazie alla Pro loco Porto Tolle ai Calabroni alla Protezione civile alla Polizia locale, alle forze dell’ordine, agli sponsor e a tutti voi che avete reso ogni serata speciale e non per ultima grazie a Silvia Boscolo (assessore alle Pari opportunità ndr) che alla prima esperienza si è prodigata per la realizzazione”. La Pro loco, inoltre, ha estratto i numeri della lotteria: primo premio il biglietto 4951, secondo 1829, terzo 2274.

Durante la diretta di Delta Radio, inoltre, il sindaco Pizzoli e i responsabili di Ecoambiente, hanno spiegato come si stia effettuando il passaggio alla tariffa puntuale dei rifiuti parallelamente a una differenziata più spinta. Insieme al sindaco il responsabile della comunicazione di Ecoambiente, Daniele Beltrami, e l’amministratore delegato Adriano Tolomei. Questa collaborazione mira a rafforzare l’impegno ambientale e promuovere politiche aziendali sostenibili nell’area. Il sindaco Pizzoli ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione strategica, ringraziando Ecoambiente per la sua presenza costante nel territorio. “Ecoambiente ci sta accompagnando veramente con una presenza costante sul territorio, e i cittadini stanno ricevendo un grande supporto da parte loro - le sue parole - sono convinto che la cultura ambientale di Porto Tolle darà una mano nell’accompagnare questo viaggio e questo cambiamento che abbiamo deciso insieme a tutti i sindaci come Consiglio di bacino”.

Da parte sua, l’amministratore delegato Tolomei, ha evidenziato l’importanza di aver esteso l’impegno ambientale in buona parte del Polesine. “Come società, siamo a disposizione del territorio e mettiamo a disposizione gli strumenti necessari per favorire la raccolta differenziata - ha spiegato - tra questi strumenti, ci sono i bidoni dotati di microchip e, da ottobre, attiveremo uno sportello a Porto Tolle per essere più vicini ai cittadini e fornire il supporto necessario”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400