Cerca

Badia Polesine

Riapertura scuola, fervono i preparativi

Il Comune fa il punto della situazione in merito ai servizi accessori offerti alle famiglie

Riapertura scuola, fervono i preparativi

L'amministrazione comunale si prepara alla ripresa delle lezioni scolastiche. In vista della riapertura delle scuole, il Comune fa il punto della situazione in merito ai servizi "accessori" offerti a supporto delle famiglie e gestiti dall'amministrazione comunale. "Per quanto riguarda i servizi non ci sono problemi - fa sapere l'assessore all'Istruzione Valeria Targa - sono andati tutti in deroga. In questo momento, infatti, la priorità è il Pnrr, e quindi tutte le scadenze dei servizi sono state prorogate di un anno". Con la pubblicazione di due determine, gli uffici di piazza Vittorio Emanuele II hanno infatti recentemente reso noto il proseguimento agli attuali gestori del servizio di trasporto scolastico e dell'asilo nido comunale.

Il servizio di trasporto scolastico, affidato alla ditta Pilotto viaggi, è stato prorogato fino al 29 febbraio 2024, dal momento che “ad oggi, non è possibile avere certezza sui tempi effettivi di aggiudicazione del servizio e l’interruzione dello stesso comporterebbe gravi disagi agli oltre 130 studenti che ne usufruiscono, nonché alle loro famiglie”. Nel motivare la scelta di ricorrere alla proroga, gli uffici comunali spiegano nel documento pubblicato che la ditta “ha svolto il servizio in parola con accuratezza e diligenza, garantendo la piena collaborazione agli uffici comunali e ai plessi scolastici e dimostrando di saper riorganizzare orari e percorsi in tempi celeri nel momento in cui si è reso necessario a causa di particolari eventi climatici o urgenze di servizio, assicurando il trasporto degli alunni in sicurezza”.

Anche il servizio di gestione dell’asilo nido comunale è stato prorogato alla Coopselios fino al 29 febbraio 2024. La scelta è stata presa per “garantire continuità e stabilità al servizio”, dal momento che lo scorso marzo “l’ufficio competente ha provveduto a trasmettere al consorzio Cev il modulo di adesione al servizio di gestione delle procedure di gara al fine di poter usufruire del supporto offerto ma, successivamente, gli operatori del consorzio Cev hanno fatto presente che, dovendo dare precedenza agli appalti connessi al Pnrr, le procedure di gara sarebbero slittate di qualche mese, prevedendo l’aggiudicazione dello stesso non a partire dal mese di settembre, come previsto dal capitolato di gara, bensì indicativamente da gennaio/febbraio 2024, a servizio iniziato”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400