VOCE
Sanità
05.09.2023 - 13:22
Dopo il via libera da parte della Commissione Regionale per l’Investimento in Tecnologia ed Edilizia in sanità, la giunta regionale, su proposta dell’assessore Manuela Lanzarin, ha approvato e attivato il finanziamento per una serie di progetti e acquisti presentati dalle diverse Ullss e Aziende Ospedaliere del Veneto per un totale di 6 milioni 179mila euro, ai quali si aggiungono 1 milione 385mila euro di importi derivanti da precedenti finanziamenti regionali assegnati e non utilizzati.
“Proseguiamo senza sosta – fa notare la Lanzarin – nella nostra ormai storica strategia di investire continuamente in sanità, cercando di recepire tutte le istanze che arrivano dalle Ullss e Aziende Ospedaliere. In questo caso si tratta di 20 progetti ma nel corso del tempo sono molte centinaia i finanziamenti assegnati. Utilizziamo ogni risorsa disponibile, a cominciare dai 70 milioni che annualmente inseriamo per questo scopo nel nostro bilancio, e rimettiamo anche in circolo fondi che, per svariati motivi, non sono stati utilizzati. Ogni euro speso andrà a rispondere a esigenze certificate, ognuna delle quali costituisce di fatto, un intervento di miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini”.
Ulss 1 Dolomiti: sostituzione di una risonanza magnetica 1,5 tesla all’ospedale di Belluno (234.588 euro derivanti da precedenti finanziamenti non utilizzati) – ristrutturazione e riorganizzazione dell’ospedale di Lamon, perizia supplettiva e finanziamento integrativo (268.272 euro) – lavori presso l’ospedale di Lamon, riqualificazione area parcheggio, completamento Centro di Riabilitazione, strada di accesso, valorizzazione di Colle San Pietro a uso riabilitativo (500 mila euro) – realizzazione della nuova sala ibrida e di emodinamica all’ospedale di Belluno (296.875 euro) – acquisto mezzi di soccorso (42.097 euro) – finanziamento integrativo dei lavori propedeutici all’installazione delle grandi apparecchiature relativa al PNRR all’ospedale di Belluno (407.330 euro derivanti da precedenti finanziamenti non utilizzati).
Ulss 2 Marca Trevigiana: acquisto mezzi di soccorso (300.410 euro).
Ulss 3 Serenissima: ristrutturazione per il completo rifacimento della Piastra Angiografica dell’Ospedale di Mestre, prefattibilità del progetto rivisitato e maggior importo rispetto a quello già approvato (475.825 euro) – acquisto mezzi di soccorso (un milione 564 mila 249 euro).
Ulss 4 Veneto Orientale: acquisto mezzi di soccorso (134.039 euro).
Ulss 5 Polesana: avvio della progettazione definitiva e ulteriore finanziamento per la ristrutturazione del reparto di Medicina dell’ospedale di Rovigo, opere propedeutiche alla realizzazione dell’ospedale di Comunità con fondi PNRR (792.350 euro) – acquisto mezzi di soccorso (17.204 euro).
Ulss 6 Euganea: autorizzazione a lavori negli ospedali di Camposampiero, Piove di Sacco e Cittadella (555 mila euro) – acquisto mezzi di soccorso (151.457 euro).
Ulss 7 Pedemontana: acquisto mezzi di soccorso (39.344 euro).
Ulss 8 Berica: acquisto mezzi di soccorso (273.383 euro).
Ulss 9 Scaligera: acquisto di colonne laparoscopiche di cui alla gara regionale già autorizzata da Azienda Zero e inserita nel Piano investimenti 2023 (169.458 euro derivanti da precedenti finanziamenti non utilizzati).
Azienda Ospedale Università di Padova: acquisto mezzi di soccorso (17.204 euro) – ammodernamento della camera calda presso la Medicina Nucleare dell’Ospedale Giustinianeo (143.960 euro) – autorizzazione allo studio di fattibilità e assegnazione finanziamento per la realizzazione del nuovo Centro Regionale per le Cure Palliative Pediatriche (473.500 euro).
Azienda Ospedaliera Universitaria integrata di Verona: acquisto mezzi di soccorso (133.825 euro).
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE