Cerca

Occhiobello

“La memoria dei militari vivrà”

Il sindaco Sondra Coizzi ricorda il capitano Ranzani, nelle Marche, al 102esimo raduno degli Alpini della regione

“La memoria dei militari vivrà”

Il ricordo del capitano degli Alpini, Massimo Ranzani, a Occhiobello, è sempre vivo e il sindaco, Sondra Coizzi, non perde occasione per testimoniare la propria vicinanza ai familiari, agli amici, ai commilitoni. E questo è accaduto anche qualche giorno fa a Castelraimondo, nelle Marche, provincia di Macerata, dove il primo cittadino di Occhiobello ha partecipato al 102esimo raduno degli Alpini di quella regione.

“Il sacrificio dei militari e degli Alpini in particolare, caduti nelle missioni di pace in Afghanistan, non è stato vano se pensiamo alle bambine che hanno potuto avere un’istruzione, alle scuole costruite, ai medicinali che hanno curato malati. Ricordiamo tutti i giovani militari, tra cui il nostro concittadino Massimo Ranzani, che hanno sacrificato la vita lavorando per la pace e l’emancipazione”. Con queste parole, il sindaco Coizzi ha voluto portare ai presenti il riconoscimento di una comunità al capitano Ranzani, evidenziando l’impegno dell’ufficiale di Occhiobello: “La memoria dei militari vivrà in quei semi che hanno gettato – ha continuato il sindaco Coizzi durante l’intervento pronunciato davanti al monumento che riporta i 54 nomi dei caduti nelle missioni di pace-. Nella nostra comunità il ricordo di Massimo Ranzani è vivo anche grazie alla recente intitolazione di un centro sportivo dove i ragazzi crescono con i valori della solidarietà e della fratellanza”. A fianco del sindaco Coizzi, Mario Ranzani, il papà di Massimo, il sindaco di Gavello Diego Girotto e i familiari del militare di Gavello Marco Callegaro. Presenti anche autorità regionali, provinciali e sindaci dei Comuni di cui erano originari gli Alpini caduti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400