VOCE
Rovigo
06.09.2023 - 08:30
Studenti... da Nobel. I primi professionisti nella prevenzione dei rischi geologici hanno indossato ieri il “tocco”. Cerimonia di laurea, negli spazi dell’Urban digital center, nell’ex liceo Celio, per i primi studenti della laurea magistrale in “Water and geological risk engineering”, corso attivato dall’università di Padova a Rovigo e di cui è stato fondatore, Andrea Rinaldo insignito del “Nobel per l’acqua” dal Re di Svezia, solo pochi giorni fa. Ieri la cerimonia di laurea del percorso di studi inaugurato nel 2021 e svolto interamente in lingua inglese, perché indirizzato a studenti provenienti da tutto il mondo. Il corso ha tra gli obiettivi quello di identificare ed esaminare i fenomeni calamitosi associati ai processi idrologici e geologici territoriali, con i loro relativi impatti sulla società moderna.
E di “momento assolutamente significativo e importante per Rovigo” parla il presidente del Cur Diego Crivellari. “Queste prime lauree - aggiunge - segnano un passaggio importante per il Cur. Questo corso è una vera eccellenza per la nostra città e il Polesine”. Si tratta, del resto, di un percorso di studi che si fonda su una dichiarata interdisciplinarietà e sull’acquisizione della capacità e delle conoscenze necessarie a dialogare con figure, sia tecniche che non, caratterizzate da diverse estrazioni disciplinari: l’idrologia, la dinamica dei fluidi nell’ambiente, la geologia, le scienze e tecniche agro-forestali, la socio-idrologia. Un biennio magistrale, che risponde alla sfida posta dai rischi indotti dalle piene, dalle siccità e dai fenomeni innescati dal moto dell’acqua in un ambiente e un clima che cambiano continuamente.
Questi ragazzi, appena laureati, potranno ora puntare a essere i nuovi leader globali nelle scienze e nelle tecniche idrologiche e geologiche, con una preparazione adeguata a capire e modellare sistemi geologici-idrologici-agro/forestali accoppiati per quantificare i rischi connessi agli eventi estremi innescati dall’acqua e dalla sua assenza, l’impatto sulla vita dell’uomo, la variazione causata da cambiamenti climatici. I laureati in “Wgre” possono infatti trovare sbocchi lavorativi anche in agenzie governative per la gestione dell’acqua, dell’ambiente e per la protezione civile, in organizzazioni internazionali e non-governative operanti a livello nazionale e globale e in paesi in via di sviluppo. Avendo studiato in un territorio come quello del Polesine, gli universitari hanno avuto la possibilità di affrontare dinamiche specifiche e particolari di ambienti naturali tradizionalmente vocati alla bonifica e soggetti a problematiche a cui prestare una costante massima attenzione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE