Cerca

SETTEMBRE ADRIESE

Che emozioni in piazza Cavour

Un ricco programma

Che emozioni in piazza Cavour

La 73.ma edizione del “Settembre adriese” ha preso il via con il concerto dell’Officina della bonifica promosso dalla Pro loco e svoltosi nella suggestiva cornice architettonica di piazza Cavour davanti a un pubblico numeroso e partecipe.

“La serata, climaticamente ancora estiva – ricorda la presidente Letizia Guerra - si è ancor più riscaldata grazie alle proposte musicali dei sette musicisti, per la maggior parte adriesi, che hanno saputo coinvolgere il numeroso pubblico e che ben volentieri si è lasciato coinvolgere”. Presente all’evento il vicesindaco Federico Simoni che ha portato i saluti dell’amministrazione comunale.

Questi i protagonisti sul palco: Giorgio Ferlini voce solista, Leopoldo Beltrame chitarra, solista e voce, Maurizio Trevisan chitarra acustica e voce, Mauro Ferlini basso, Davide Bisco tastiere e voce, Luciano Casellato batteria e Alessandro Naia percussioni.

Nessuno ha potuto resistere di fronte a melodie di grandi interpreti che hanno fatto la storia della musica italiana, lasciando un segno nella storia musicale di tutti i tempi. Una ventina i brani che hanno emozionato e continuato a emozionare intere generazioni: da “Centro di gravità permanente” a “Vita spericolata” passando per “L’anno che verrà”, “Io vagabondo” e “Con le mani”.

Così trascinati dall’ondata di emozioni, alla fine tutti hanno iniziato a cantare e qualcuno anche a muoversi al ritmo dei grandi successi di Lucio Battisti, Vasco Rossi, Lucio Dalla, Battiato, Nomadi. Il cantante della band, Giorgio Ferlini, ha ringraziato tutti per aver partecipato alla bellissima serata, sottolineando che “suonare in piazza Cavour con un pubblico così numeroso e partecipe è davvero un'esperienza unica”. Molti apprezzamenti sono apparsi anche sui social.

La Pro loco rende noto che il concerto “Atmosfere a colori” programmato per domenica prossima è stato rinviato al 17 settembre. Altri appuntamenti musicali sono in calendario per sabato 23 al teatro Ferrini e domenica 24 nell’auditorium san Rocco a Valliera.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400