Cerca

CUR ROVIGO

Eco i Dottori in Rischio idrogeologico

Un corso che parla al mondo

Eco i Dottori in Rischio idrogeologico

Hanno brillantemente discusso le rispettive tesi, con approfondimenti dedicati al pericolo alluvionale e all’influenza dei cambiamenti del clima

Sono Akbary Rashid e Naqib Abdul Rahim, entrambi dell’Afghanistan, e Andriamanantena Santatriniaina, proveniente dal Madagascar, i primi tre laureati nel corso di studi, svolto in lingua inglese, in ingegneria per il rischio idrogeologico.

La cerimonia di proclamazione si è tenuta martedì nella sede del corso, in via Badaloni, all’ex liceo Celio. Il corso, tra i pochi attivati in Italia, possiede un forte carattere interdisciplinare e mette in campo eccellenze che coprono tutti i campi di ricerca e di tecnica applicata coinvolte nel “continuo idrogeologico”.

I neodottori Akbary Rashid, Andriamanantena Santatriniaina e Naqib Abdul Rahim hanno discusso le rispettive tesi di laurea con la commissione presieduta dal professor Marco Borga. Gli argomenti brillantemente discussi dai candidati del corso rodigino dell’università di Padova hanno toccato temi attuali e rilevanti nella valutazione del rischio alluvionale, come l’influenza del cambiamento climatico sul regime delle precipitazioni intense e lo studio dei meccanismi di collasso degli argini, utilizzando analisi numeriche avanzate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400