Cerca

ROVIGO

Anche il seminario fa la Notte Bianca

Relatori suor Maria Cristina Caracciolo e Sergio Zanoni, con le letture dell’attrice Nadia Poletti

Anche il seminario fa la Notte Bianca

Tutto pronto: nella serata di domani, sabato 9 settembre, il grande appuntamento con la “Notte bianca delle biblioteche”. Giunta alla 13esima edizione, la manifestazione da alcuni anni si collega alla maratona di lettura “Veneto legge” promossa dalla Regione e costituisce evento di “riscaldamento” alla maratona che avrà luogo il 29 settembre.

La “Notte bianca” è organizzata dal Sistema bibliotecario provinciale a cui aderisce la maggior parte delle biblioteche della provincia, di queste anche la biblioteca del seminario vescovile San Pio X, vi aderisce con l’incontro promosso in collaborazione con il Centro mariano di Rovigo che si svolgerà appunto stasera alle 21, in via Sichirollo, in sala Rigobello.

Interverranno suor Maria Cristina Caracciolo delle Serve di Maria Riparatrici, docente alla Scuola diocesana di formazione teologica, presenterà il tema ambivalente dell’acqua nella Bibbia, con particolare riferimento all’Apocalisse. Seguirà Sergio Zanoni, al quale si deve il maggior impegno per la pubblicazione, che ne delineerà il contenuto avvalendosi delle immagini scelte e delle letture interpretate dall’attrice Nadia Poletti.

Accompagneranno la serata musiche proposte dal conservatorio Venezze ed eseguite dal maestro d’arpa Michele Valcanover. Quest’anno “Veneto legge” ha proposto varie tematiche da sviluppare nei diversi appuntamenti culturali.

Tra questi, la biblioteca del seminario ha scelto “La letteratura di fiume”, con particolare riferimento ai fiumi nell’Apocalisse presentati nel volume “Immagini della Apocalisse”, edito dall’Archivio della memoria della parrocchia di Presciane.

Le narrazioni prese in esame ed elegantemente riprodotte sono: le vetrate del duomo di Milano, gli arazzi di Angers, le opere di Alfredo Chiappori, di Albrecht Durer, di Giusto dè Menabuoi e del Beato di Liebana. La pubblicazione di ben 362 pagine, è stata curata da Renzo Zanoni con il coordinamento di Pierantonio Castello, la collaborazione di Rita Cabria e Walter Bersani. Presenta il testo sacro con richiami alle varie illustrazioni raggruppate nella seconda parte dell’opera per artista o centro di produzione o conservazione.

Per informazioni è a disposizione il personale della biblioteca del seminario al numero 0425 360648; o tramite e-mail a bibliotecasemianriorovigo@gmail.com.

Durante la “Notte bianca” è prevista l’apertura straordinaria della biblioteca con servizio di prestito.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400