VOCE
ROVIGO
08.09.2023 - 20:00
Tutto pronto: nella serata di domani, sabato 9 settembre, il grande appuntamento con la “Notte bianca delle biblioteche”. Giunta alla 13esima edizione, la manifestazione da alcuni anni si collega alla maratona di lettura “Veneto legge” promossa dalla Regione e costituisce evento di “riscaldamento” alla maratona che avrà luogo il 29 settembre.
La “Notte bianca” è organizzata dal Sistema bibliotecario provinciale a cui aderisce la maggior parte delle biblioteche della provincia, di queste anche la biblioteca del seminario vescovile San Pio X, vi aderisce con l’incontro promosso in collaborazione con il Centro mariano di Rovigo che si svolgerà appunto stasera alle 21, in via Sichirollo, in sala Rigobello.
Interverranno suor Maria Cristina Caracciolo delle Serve di Maria Riparatrici, docente alla Scuola diocesana di formazione teologica, presenterà il tema ambivalente dell’acqua nella Bibbia, con particolare riferimento all’Apocalisse. Seguirà Sergio Zanoni, al quale si deve il maggior impegno per la pubblicazione, che ne delineerà il contenuto avvalendosi delle immagini scelte e delle letture interpretate dall’attrice Nadia Poletti.
Accompagneranno la serata musiche proposte dal conservatorio Venezze ed eseguite dal maestro d’arpa Michele Valcanover. Quest’anno “Veneto legge” ha proposto varie tematiche da sviluppare nei diversi appuntamenti culturali.
Tra questi, la biblioteca del seminario ha scelto “La letteratura di fiume”, con particolare riferimento ai fiumi nell’Apocalisse presentati nel volume “Immagini della Apocalisse”, edito dall’Archivio della memoria della parrocchia di Presciane.
Le narrazioni prese in esame ed elegantemente riprodotte sono: le vetrate del duomo di Milano, gli arazzi di Angers, le opere di Alfredo Chiappori, di Albrecht Durer, di Giusto dè Menabuoi e del Beato di Liebana. La pubblicazione di ben 362 pagine, è stata curata da Renzo Zanoni con il coordinamento di Pierantonio Castello, la collaborazione di Rita Cabria e Walter Bersani. Presenta il testo sacro con richiami alle varie illustrazioni raggruppate nella seconda parte dell’opera per artista o centro di produzione o conservazione.
Per informazioni è a disposizione il personale della biblioteca del seminario al numero 0425 360648; o tramite e-mail a bibliotecasemianriorovigo@gmail.com.
Durante la “Notte bianca” è prevista l’apertura straordinaria della biblioteca con servizio di prestito.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE