Cerca

IL CASO

Il granchio blu greco invade i nostri supermercati

"Un affronto ai nostri pescatori"

Il granchio blu greco invade i nostri supermercati

"La presenza del granchio blu greco in alcuni supermercati veneti grida vendetta ed è un'offesa ai cittadini che hanno risposto all'appello degli operatori di settore e dei rappresentanti istituzionali cercando di consumarlo a tavola sia nei ristoranti che a casa".

Sono le parole di Marina Montedoro, direttore di Coldiretti Veneto, associazione che per prima ha denunciato il problema dell'invasione del crostaceo killer nell'Adriatico e nelle lagune dove i coltivatori del mare allevano vongole e cozze che a livello regionale costituiscono il 40% della produzione italiana. 

"Il crostaceo killer ha già divorato l'80% del raccolto dei pescatori. Le perdite economiche riguardano sia il prodotto maturo che quello presente nelle nursery, le zone di semina, nei fondali. Il Veneto - ricorda Coldiretti - è la terza regione in Italia per fatturato e valore aggiunto generati dal comparto della pesca e acquacoltura".

"Questi primati, continuamente  minacciati  dalla concorrenza estera, sono ora minacciati anche dall'importazione del granchio blu che rivela l'ennesima distorsione di filiera a fronte, peraltro di una disponibilità giornaliera di 3 quintali di prodotto al mercato ittico di Chioggia nonostante il prezzo molto competitivo che si attesta attorno a neanche due euro che dovrebbe favorire l’acquisto da parte della Grande Distribuzione Organizzata".

"L'appello di Coldiretti Veneto è rivolto alla Gdo per garantire il rispetto del lavoro di migliaia di donne e uomini della pesca che nelle acque interne impiegando risorse e mezzi hanno catturato una media giornaliera di circa 130 quintali di esemplari destinati allo smaltimento e ai consumatori ad acquistare il prodotto pescato localmente piuttosto che quello di provenienza estera".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • diduve

    11 Settembre 2023 - 20:25

    Se costa meno non vedo perche' no.. quello italiano e' forse piu' buono?

    Report

    Rispondi

  • diduve

    11 Settembre 2023 - 20:25

    Se costa meno non vedo perche' no.. quello italiano e' forse piu' buono?

    Report

    Rispondi