VOCE
Rovigo
11.09.2023 - 05:30
Pedalate sotto le stelle. Si può sicuramente definire un trionfo, la partecipazione alle “Pedalate sotto le stelle” organizzate da Fiab Rovigo nel corso dell’estate. Quattro “carovane” di ciclisti in giallo si sono snodate per le vie del centro, con una puntatina appena fuori città. Si è trattato di quattro appuntamenti che ogni venerdì sera d’agosto, come da tradizione della Fiab, hanno accompagnato i ciclisti, tutti con il giubbetto giallo catarifrangente per pedalare in sicurezza, alla riscoperta della città. Le “Pedalate sotto le stelle” rappresentano una continua indagine e costante ricerca portata avanti dai volontari Fiab per individuare e raccontare ogni anno qualcosa di misconosciuto di Rovigo.
E pare proprio di avere centrato l’obiettivo, dati la numerosa adesione e il gradimento dimostrato, insieme alla piacevole sorpresa della scoperta dichiarata dagli stessi partecipanti. In questa edizione di “Pedalare sotto le stelle” il primo incontro, l’11 agosto, è stato ispirato dal libro “Di passaggio”, edito da Il Ponte del Sale, scritto da Sergio Garbato e illustrato da Gabbris Ferrari: una escursione urbana alla scoperta di piccole e grandi celebrità che sono passate per Rovigo. Il 18 e il 25 agosto con Mario Andriotto, della Fiab di Rovigo, ha prima fatto conoscere siti e personaggi legati alla Grande Guerra a Rovigo e poi luoghi scomparsi della città, il tutto supportato anche visivamente con stampe di foto d’epoca, interessante documentazione inedita per i più. Infine, il primo di settembre, in collaborazione con l’associazione Wwf Rovigo, i pedalatori sotto le stelle si sono spinti fino a Concadirame a ridosso dell’oasi della Bojo della Ferriana, ascoltando gli animali che popolano la notte in una suggestiva atmosfera.
La serie dei ciclo-incontri serali era inserita all’interno del progetto Abc-Armonia benessere e condivisione, promosso da Arci Rovigo e finanziato dalla Regione Veneto con le risorse del ministero del lavoro e delle politiche sociali. Terminata l’iniziativa “Pedalare sotto le stelle”, l’impegno della Fiab continua. Il mese di settembre è solo all’inizio e le attività fervono. Già ieri c’è stata la pedalata dei tandem in collaborazione con Uici lungo l’anello delle frazioni di Rovigo; poi dal 16 al 22 torna la Settimana europea della mobilità con tanti appuntamenti e, infine, il 24 il cicloraduno lungo la sinistra Po da Ostiglia a Mantova.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE