Cerca

PORTO TOLLE

Si pedala e ci si tuffa nel gusto

Un bell’“antipasto” del Summit del Mare che quest’anno si terrà il 6 ottobre a Chioggia

Si pedala e ci si tuffa nel gusto

Alla spiaggia delle conchiglie presentato il “Summit del mare”. Nella mattinata di ieri, domenica 10 settembre, in occasione della seconda edizione del Summit del Mare che quest’anno si terrà il 6 ottobre a Chioggia, con un focus su turismo, agricoltura e pesca, si è svolto un evento che ha coinvolto diverse persone in una pedalata in bicicletta, davvero suggestiva ed interessante all’insegna della natura e delle prelibatezze culinarie locali.

La partenza è avvenuta alle ore 10 alla spiaggia delle conchiglie, in località Barricata da dove il gruppo è partito per un percorso di circa 40 chilometri con quattro tappe di degustazione. Prima della partenza, il sindaco Roberto Pizzoli ha presentato il progetto “Summit del Mare” che lo scorso anno, in occasione della prima edizione, si è tenuto a Jesolo e si è concluso con la firma di un patto trasversale tra i 10 comuni della costa veneta per realizzare una “carta della sostenibilità”.

Dieci comuni per dieci progetti ideati per continuare a fare della costa veneta il litorale più sostenibile d’Italia. Ogni comune ha individuato un’attività di sviluppo sostenibile con il comune obiettivo di sensibilizzare le aziende, le associazioni e l’intera società, sull’adozione di modalità in grado di “rispondere ai bisogni del presente, conciliando salute ambientale, equità sociale e vitalità economica per creare comunità fiorenti, sane, diversificate e resilienti”. “Pensare ad un progetto che miri a questi obiettivi per Porto Tolle riesce più semplice che in altri contesti, perché la stragrande maggioranza delle attività che vengono svolte qui sia da locali che turisti hanno alla base il contatto con l’ambiente che ci circonda e una modalità di fruizione lenta e sostenibile del nostro patrimonio naturale – ha ribadito Pizzoli - Quest’anno abbiamo voluto creare un evento che conducesse i partecipanti alla scoperta della nostra identità creata dall’intreccio tra terra e mare”. La carovana delle due ruote è poi partita dalla spiaggia delle Conchiglie per fare tappa presso il Museo della Pesca, il Consorzio Pescatori, ed infine presso l’Azienda Agricola Moretto a Cassella.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400