VOCE
L’INIZIATIVA EDITORIALE
11.09.2023 - 06:30
Curiosità, domande e risposte, decine di illustrazioni originali (firmati da Linda Simionato) per raccontare il nostro “Fantastico Veneto”. E’ il Diario 2023-2024 che da mercoledì sarà sul banco di quasi 80mila ragazzi delle scuole primarie delle province di Rovigo, Padova (bassa padovana e area dei Colli), Treviso e Venezia (tutti i comuni della Città Metropolitana che fanno parte dell’Ulss3 Serenissima, promotrice dell’edizione).
Tutto originale, si diceva. Perché il nostro Diario è stato pensato esclusivamente per i ragazzi delle scuole coinvolte e non è assolutamente in vendita. E’ un regalo che noi e i tanti partner che ci hanno supportato in questa iniziativa speriamo anche quest’anno (è la quinta edizione!) sia gradito e... di gradimento. E originali sono ovviamente anche tutti i testi inseriti all’interno del Diario.
Lo sai che... è uno dei modi scelti per comunicare con i ragazzi, per stimolare la loro curiosità sui temi che fanno da filo conduttore del Diario: identità, ambiente, natura, e salute. Lo stesso filo conduttore che accompagna le grandi illustrazioni che caratterizzano l’inizio di tutti i mesi: da Venezia alla sua laguna a Chioggia, Dal Parco del Delta del Po alla campagna polesana, dai Colli Euganei fino alle Dolomiti ci sono davvero tutte le meraviglie del Veneto con i suoi siti patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, le sue spiagge con la bandiera blu, le splendide città d’arte e tutte quelle peculiarità che la rendono una regione davvero unica. Unica come la sua identità e la sua lingua. E proprio a questo sono dedicate una serie di “pillole”, una ogni mese, in cui si analizzano le parole venete che sono diventate parte della lingua italiana, con la loro storia e la loro evoluzione.
Piacerà questo Diario 2023-2024 come sono piaciute tutte le edizioni precedenti? La parola finale, come sempre, sarà quella degli 80mila giovani studenti delle classi III, IV e V delle scuola primarie a cui verrà consegnato in regalo il primo giorno di scuola, mentre per i più piccoli, gli alunni di I e II, ci sarà anche quest’anno un quaderno con la stessa grafica e la stessa illustrazione. A tutti loro: buon anno scolastico!
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE