Cerca

L’INIZIATIVA EDITORIALE

Ultimi giorni, poi Diario scolastico per tutti!

Uno splendido viaggio nelle meraviglie del Veneto accompagnati da testi e illustrazioni originali

Ultimi giorni, poi Diario scolastico per tutti!

Curiosità, domande e risposte, decine di illustrazioni originali (firmati da Linda Simionato) per raccontare il nostro “Fantastico Veneto”. E’ il Diario 2023-2024 che da mercoledì sarà sul banco di quasi 80mila ragazzi delle scuole primarie delle province di Rovigo, Padova (bassa padovana e area dei Colli), Treviso e Venezia (tutti i comuni della Città Metropolitana che fanno parte dell’Ulss3 Serenissima, promotrice dell’edizione).

Tutto originale, si diceva. Perché il nostro Diario è stato pensato esclusivamente per i ragazzi delle scuole coinvolte e non è assolutamente in vendita. E’ un regalo che noi e i tanti partner che ci hanno supportato in questa iniziativa speriamo anche quest’anno (è la quinta edizione!) sia gradito e... di gradimento. E originali sono ovviamente anche tutti i testi inseriti all’interno del Diario.

Lo sai che... è uno dei modi scelti per comunicare con i ragazzi, per stimolare la loro curiosità sui temi che fanno da filo conduttore del Diario: identità, ambiente, natura, e salute. Lo stesso filo conduttore che accompagna le grandi illustrazioni che caratterizzano l’inizio di tutti i mesi: da Venezia alla sua laguna a Chioggia, Dal Parco del Delta del Po alla campagna polesana, dai Colli Euganei fino alle Dolomiti ci sono davvero tutte le meraviglie del Veneto con i suoi siti patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, le sue spiagge con la bandiera blu, le splendide città d’arte e tutte quelle peculiarità che la rendono una regione davvero unica. Unica come la sua identità e la sua lingua. E proprio a questo sono dedicate una serie di “pillole”, una ogni mese, in cui si analizzano le parole venete che sono diventate parte della lingua italiana, con la loro storia e la loro evoluzione.

Piacerà questo Diario 2023-2024 come sono piaciute tutte le edizioni precedenti? La parola finale, come sempre, sarà quella degli 80mila giovani studenti delle classi III, IV e V delle scuola primarie a cui verrà consegnato in regalo il primo giorno di scuola, mentre per i più piccoli, gli alunni di I e II, ci sarà anche quest’anno un quaderno con la stessa grafica e la stessa illustrazione. A tutti loro: buon anno scolastico!

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400