VOCE
VENETO
13.09.2023 - 07:09
Monte di Malo, un pittoresco comune nell'Alto Vicentino con meno di 3.000 residenti, si è recentemente trovato ad affrontare una serie di furti che hanno allarmato la comunità locale. In poche settimane, sono stati segnalati una decina di casi di furti nelle case dei cittadini, scuotendo la tranquillità della cittadina.
Il Sindaco Mosè Squarzon ha deciso di prendere in mano la situazione e ha rivolto un appello ai cittadini attraverso i social media, chiedendo la loro partecipazione attiva nell'organizzazione di gruppi di controllo del territorio. L'appello è stato lanciato dopo un primo incontro con i cittadini e le forze dell'ordine locali, e ora il Sindaco sta cercando di mobilitare la comunità per rafforzare la sicurezza nel comune.
Nel suo post sui social media, il Sindaco Squarzon ha affermato: "Il limite è stato superato, ho bisogno di voi… Abbiamo il diritto di vivere nelle nostre abitazioni con serenità, libertà e sicurezza… Non possiamo tollerare nuove violazioni nelle nostre case". Queste parole riflettono l'urgente necessità di affrontare la situazione e proteggere la tranquillità dei residenti.
L'appello del Sindaco chiede ai cittadini di contribuire formando gruppi di controllo del territorio. L'obiettivo di questi gruppi sarà quello di comunicare e segnalare tempestivamente alle forze dell'ordine qualsiasi attività sospetta o comportamento fuori dal comune. Questa collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine può contribuire significativamente a migliorare la sicurezza della comunità e prevenire futuri furti.
L'incontro per discutere dei dettagli dell'iniziativa è previsto per lunedì 18 settembre alle 19.45 nell'atrio della scuola media locale. Si spera che molti cittadini risponderanno all'appello del Sindaco e si uniranno alla lotta per mantenere Monte di Malo un luogo sicuro e tranquillo in cui vivere.
Le forze dell'ordine locali hanno già intensificato i controlli nel comune per contrastare la recente ondata di furti. La collaborazione tra i cittadini e le autorità può essere fondamentale per identificare e fermare i responsabili di questi crimini e ristabilire un senso di sicurezza nella comunità.
Monte di Malo è determinato a difendere la propria tranquillità e proteggere le case dei suoi abitanti. L'appello del Sindaco è un segno di unità e solidarietà nella lotta contro il crimine e un esempio di come la comunità possa unirsi per affrontare le sfide e preservare la sicurezza del proprio ambiente di vita.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE