Cerca

LUSIA

Ecco Anna: è la nuova assistente sociale

Il Comune ha annunciato la presa in servizio di Anna Menon a partire dallo scorso lunedì

Ecco Anna: è la nuova assistente sociale

Ha preso servizio lunedì 11 settembre la nuova assistente sociale del Comune di Lusia, la dottoressa Anna Menon, "un supporto importantissimo e strategico per l’amministrazione per tutte le pratiche relative ai bonus, ai contributi, ai progetti di inclusione e per la gestione dei casi sociali e dell’assistenza domiciliare", come precisano i canali dell'amministrazione.

Menon aveva già collaborato con il Comune qualche anno fa attraverso una cooperativa convenzionata, avendo avuto modo così di conoscere il personale e di approfondire le problematiche del territorio, ma ora sarà una figura di riferimento e costante per i cittadini in quanto è stata assunta in pianta stabile dal Comune. Grazie alla legge di bilancio 2021 dello Stato che ha introdotto un livello essenziale delle prestazioni di assistenza sociale, stabilendo un assistente sociale ogni 5mila abitanti e al contributo della Quota Servizi Fondo Povertà deliberato dal Comitato dei Sindaci del Distretto 1 dell’Ulss 5 Polesana, Menon sarà in sede a Lusia 24 ore a settimana, mentre le altre 6 ore presterà servizio in convenzione nella vicina Villanova del Ghebbo.

“L’amministrazione ringrazia la dottoressa Marina Avanzi della preziosa collaborazione sin qui prestata, grazie alla convenzione con la cooperativa Coccinella, ma siamo felici di poter finalmente beneficiare di un’assistente sociale che rientri nel nostro organico – spiega l’assessore ai Servizi Sociali Lorella Battistella - Questo ci consentirà di dare continuità all’opera di assistenza e ai progetti che stiamo seguendo, oltre naturalmente ad individuare misure idonee a potenziare i servizi offerti".

"La dottoressa Menon la conosciamo, ha lavorato da noi tramite le cooperativa tempo fa. E’ molto preparata, dinamica, intraprendente e siamo certi che saprà soddisfare appieno i bisogni del nostro territorio e delle famiglie, aiutandoci ad intercettare nuovi contributi e progettualità che possano potenziare il difficile comparto del sociale”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400