Cerca

IL GRANDE EVENTO

La ciabatta compie 40 (+1) anni

Fervono i preparativi per il grande evento programmato per venerdì 22 settembre

La ciabatta compie 40 (+1) anni

 La città si prepara alla grande festa per un vero e proprio simbolo: la “Ciabatta Polesana”. Nella giornata di venerdì 22 settembre si svolgerà l’evento che ricorda la nascita della “Ciabatta Polesana” avvenuta il 21 settembre 1982.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Adria, è curata e organizzata dall’Accademia del Pane by Arnaldo Cavallari, Vecchie Glorie, Pane e Rally e Adria Shopping, tutte associazioni da sempre vicine ad Arnaldo Cavallari.

L’Accademia del Pane by Arnaldo Cavallari, Vecchie Glorie, Pane e Rally e Adria Shopping, infatti, hanno intrapreso un laboratorio partecipato con il territorio per ideare e confezionare, insieme, la prossima edizione di “Buon Compleanno Ciabatta 2024”.

Il 22 settembre sarà il primo passo per intraprendere un percorso di co-progettazione e di collaborazione tra le organizzazioni di sport, cultura, attività sociali e operatori dei locali pubblici di Adria che vorranno dare, tutti insieme, il loro prezioso contributo.

Il comune obiettivo è quello di creare un evento attrattivo e diffuso, legato all’arte bianca, che ha illuminato il nome di Adria in Italia e nel mondo intero.

La “Ciabatta Polesana”, infatti, è conosciuta in tutto il mondo, simbolo di bontà e genuinità e dell’intero territorio che rappresenta. Arnaldo Cavallari, inoltre, ha contribuito per anni e con passione alle attività e allo sviluppo, in primis, di Adria e delle attività delle diverse associazioni della città di Adria.

L’amministrazione comunale ha accolto con entusiasmo questa progettualità per mantenere vivo il ricordo di Arnaldo Cavallari, valorizzando la collaborazione e sinergia tra associazioni del territorio, operatori e di tutti coloro che intendono prestare il proprio supporto.

I giornalisti, le associazioni, i locali pubblici e la cittadinanza sono invitati a partecipare alla conferenza stampa - incontro aperto, che si terrà lunedì 18 settembre alle 12, nella sala del consiliare, finalizzata alla presentazione dell’iniziativa.

Un ringraziamento a Banca Adria Colli Euganei e Mater Biotech Adria per il prezioso contributo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400