VOCE
TRAGEDIA A PILA
14.09.2023 - 09:19
Purtroppo, ora non è più possibile sperare. Il corpo recuperato nella mattinata di giovedì 14 settembre, nello specchio d'acqua vicino alle cavane di Pila, dai vigili del fuoco, dopo l'avvistamento da parte di alcuni pescatori, è stato identificato.
Per approfondire leggi anche:
E' quello di Stefano Azzalin, 50 anni, residente a Ca' Zuliani, pescatore di professione. Una notizia tremenda, che ha sconvolto la comunità locale, per quanto preparata a un tragico esito delle ricerche, scattate nella tarda mattinata di martedì 12 settembre. Quel giorno, infatti, alcuni pescatori avevano notato un barchino procedere senza nessuno a bordo, ma con la marcia innestata. Il primo intervento della squadra nautica del commissariato di polizia di Porto Tolle aveva consentito di tratteggiare una situazione per nulla rassicurante.
A bordo, infatti, c'erano ancora gli effetti personali di Stefano, compreso il cellulare. Immediatamente, l'allarme era stato girato ai vigili del fuoco che, assieme alle forze dell'ordine, hanno messo in campo tutte le risorse disponibili per le operazioni di ricerca. Il timore, sin da subito, è stato quello che il pescatore potesse essere stato sbalzato, o comunque fosse caduto in acqua.
In campo, oltre al personale dei vigili del fuoco, sono stati dispiegati immediatamente l'elicottero, i gommoni, i droni e anche apparecchiature estremamente moderne, adatte per operare in ambienti di questo tipo. Purtroppo, l'avanzare delle ore, unito alla mancanza di notizie, ha fatto diminuire via via le speranze. Le operazioni sono state seguite anche dal sindaco di Porto Tolle Roberto Pizzoli, che conosce lo scomparso.
Nella giornata di mercoledì 13 settembre è stato inviato, con i sommozzatori di Firenze, che si sono uniti a quelli di Venezia, un dispositivo particolare, chiamato Didson, in grado di lavorare con efficacia nelle acque con basso fondale, con un range di ricerca che varia dai 2 ai 20 metri di profondità.
Oggi, giovedì 14 settembre, all'alba, la tragica svolta.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE